FANTASMI

Il fantasma del traditore

TOSCANA / MONTERIGGIONI (SI)
Lo spirito del capitano, logorato da questo imperdonabile tradimento, pare vaghi alla ricerca di una pace che non troverà mai perché eterno prigioniero del rimorso. Gli stessi abitanti affermano che nelle notti di luna piena si oda un trottare di cavalli e di lamenti dello stesso Zeti.

La pietra del dannato

TOSCANA / Badia a Taona (PT)
Si chiama pietra del dannato e viene trascinata dal fantasma del servo dei Pazzi che crede di essere ancora vivo e di continuare a svolgere un turpe incarico, quello di spostare il confine del suo padrone

UNA CHIESA MISTERIOSAMENTE CIRCOLARE

UNA CHIESA MISTERIOSAMENTE CIRCOLARE

ALMENNO SAN BARTOLOMEO (BG) - LA ROTONDA DI SAN TOME' / La rotonda di san Tomè è una delle rarissime chiese a pianta circolare, una scelta architettonica ancora oggi ignota, dato...

GAIRO, LA CITTA’ FANTASMA

GAIRO, LA CITTA’ FANTASMA

GAIRO VECCHIA (OG) / E' tra i più famosi paesi fantasma della Sardegna, Gairo Vecchia dalla storia decisamente tormentata, vede un'improvvisa decadenza alla fine. GAIRO, LA...

IL PAESE FANTASMA DI UMBRIANO

IL PAESE FANTASMA DI UMBRIANO

Umbriano raggiungibile da Colleponte (TR) / Per gli appassionati di questa tipologia di luoghi, Umbriano è sicuramente una meta imperdibile, roccaforte ricca di fascino e avvolta...

COSA CONTENEVANO I MISTERIOSI AVELLI DI TORNO?

COSA CONTENEVANO I MISTERIOSI AVELLI DI TORNO?

 Torno (CO) / Ad oggi la vera e propria funzione non è accertata, si pensa fossero delle semplici tombe. Ma il dubbio permane, com'è che di questo popolo antico ci sono pervenuti...

IL FANTASMA DI GHELLA SI AGGIRA A BORDIGHERA

IL FANTASMA DI GHELLA SI AGGIRA A BORDIGHERA

Hotel Angst, Bordighera IM / Ancora oggi, infatti, si racconta che è possibile scorgere il fantasma di Ghella aggirarsi per le stanze dell’albergo, gelosa dell’intrusione di...

La città fantasma di Craco

La città fantasma di Craco

BASILICATA / CRACO (MT) / A Craco gli edifici spogli creano quell’immagine sinistra tanto amata dagli spiriti, come lo spettrale torrione chiamato «castello» e le case...

LA PIETRA DEL DANNATO

LA PIETRA DEL DANNATO

TOSCANA / la pietra si trova sull'antica strada che porta a Badia a Taona (PT) / Si chiama pietra del dannato e viene trascinata dal fantasma del servo dei Pazzi che crede di...

IL PAESE SOMMERSO

IL PAESE SOMMERSO

VAGLI SOTTO (LU) / Là dove oggi sorge il Lago di Vagli, un lago artificiale creato da una profonda diga, esisteva un paese dal nome di Fabbriche di Careggine ormai scomparso...

IL CASTELLO PIÙ INFESTATO D’ITALIA

IL CASTELLO PIÙ INFESTATO D’ITALIA

MONCALIERI (TO) - IL CASTELLO DELLA ROTTA / Questo castello è divenuto famoso soprattutto per una grande quantità di foto di presunti spettri che hanno colorato la cronaca degli...

Le monache senza volto

Le monache senza volto

Monastero di Torba (VA) / Si dice che gli spiriti delle monache stiano ancora oggi vagando per i campi di Torba nel tentativo di rientrare nel dipinto, mentre nella cripta della...

La casa dei fantasmi

La casa dei fantasmi

LUOGO: Lombardia / Cortenova (LC), Villa de Vecchi / La casa dei fantasmi LA CASA DEI FANTASMI ARTICOLO E FOTOGRAFIE / Isabella Dalla Vecchia e Sergio Succu...

Il paese fantasma

Il paese fantasma

Toiano (PI) / Un paese fantasma per eccellenza, affascinante a tal punto che il visitatore viene inevitabilmente investito dall'atmosfera di rovina e abbandono, senza questa...

Il veliero fantasma dei pirati lacustri

Il veliero fantasma dei pirati lacustri

 LUOGO: CANDIA RIVIERA (VB) - IL CASTELLO DI CANNERO / Si dice che nelle giornate di folta nebbia, si scorga attorno al castello il loro veliero fantasma che ancora si aggira...

LA MANO DEL DIAVOLO E LA LEGGENDA DEL CAVALIERE

Melito Porto Salvo, Fr. Pentidattilo (RC)
Un giorno, un fantasma svelò a un cavaliere di passaggio che se fosse riuscito a fare cinque giri intorno alle dita della montagna, che allora erano perfettamente allineate, su un piede solo, questa si sarebbe aperta facendo riemergere il tesoro.

Lo smaterializzamento del marchese

Cengio (SV)
Proprio sotto il castello c’è un antico monastero, dove il 29 luglio 1928 avvenne una celebre seduta spiritica voluta dal marchese Carlo Centurione Scotto per evocare il figlio Vittorio

BASILICATA



Il pianto della Regina

Avigliano (PZ) – La Rocca di Lagopesole
La bellissima Elena morì rinchiusa nel castello ma pare che al tramonto riappaia dietro una finestra come spirito alla ricerca del suo amato Manfredi…

CALABRIA



La mano del diavolo e la leggenda del cavaliere

Melito Porto Salvo, Fr. Pentidattilo (RC)
Un giorno, un fantasma svelò a un cavaliere di passaggio che se fosse riuscito a fare cinque giri intorno alle dita della montagna, che allora erano perfettamente allineate, su un piede solo, questa si sarebbe aperta facendo riemergere il tesoro.

CAMPANIA



La sposa cadavere

Napoli – Santa Maria delle Anime del Purgatorio
Qui, tra tutti, emerge la regina delle anime pezzentelle, un’eterna meravigliosa fanciulla: è Lucia, la sposa cadavere. Di lei rimane solo il cranio con il velo da sposa e la corona, adagiato su un cuscino con accanto il suo nome. Conviene per una donna morire “sposa”? Morire col velo del matrimonio non è poi così male…

EMILIA ROMAGNA



Il fantasma di Villa Samantha

Tignano (BO)
I colli bolognesi, ricchi di leggende, nascondono una misteriosa e affascinante storia popolare. Il locus in questione è una chiesa abbandonata, a Tignano. Accanto a essa vi è la villa, residenza del parroco, nella quale si dice abiti ancora il fantasma di un’altra degli inquilini, Samantha.



Il corridoio dei fantasmi e la stanza delle torture

Cesena – La Rocca Malatestiana
Anche questa Rocca ha il piacere di ospitare, come gran parte dei castelli, i propri fantasmi, esiste un corridoio a loro dedicato chiamato per l’appunto corridoio “dei fantasmi” per via di alcune apparizioni, fenomeni paranormali ed inspiegabili…



I fantasmi dei due amanti

Ferrara – Il Castello estense
I loro fantasmi piangono ancora all’interno di quella cella insieme alle anime delle donne morte per causa loro…



Il fantasma di Marfisa

Ferrara – Palazzo Marfisa d’Este
Pare che il suo fantasma viva ancora tra queste mura e che ogni tanto appaia per le strade della città…



Il torrione, una cella nascosta, un prigioniero dannato

Spilamberto (MO) – Il castello di Spilamberto
La leggenda popolare e alcuni testimoni narrano che nelle sere d’estate è possibile udire ancora il lamento del Fantasma di Messer Filippo, rimasto prigioniero di un destino triste che ancora lancia grida d’aiuto tormentate e laceranti.



La dimora del duca buono e il fantasma del buso

Agazzano (PC) – Il castello di Agazzano
Le guardie avevano un vero e proprio appartamento personale! In ogni stanza c’era un camino, un forno e una vasca piena d’acqua personale! E non esistevano le prigioni!



La Fata Bema

Montechiarugolo (PR) – Castello
Di lei qualcosa è rimasto: è una mummia, conservata nella rocca e ritrovata nel XVIII secolo, considerato il suo corpo, perché sarebbe stato rinvenuto anche un messaggio “Della Bema questo è il corpo, chi felice viver vuole non lo tolga dal suo letto”.



I Fantasmi dei “Muroni”

Noceto (PR) – La Rocca
Alcuni abitanti di Noceto, affermano di aver visto fantasmi guerrieri, vestiti in cuoio e armati di asce aggirarsi nel giardino del castello, subito dopo la distruzione della prima rocca…



I misteri del Castello di Roccabianca

Roccabianca (PR) – La Rocca
“In tante altre occasioni ho sentito suoni che non so spiegarmi. L’ultima a metà gennaio. Non so, forse c’è <qualcuno>…  però non ho mai percepito sensazioni di ostilità. Ormai ci ho fatto l’abitudine e ci convivo serenamente” dichiara la guida della rocca.



Il laghetto dei misteri

Solignano (PR) – Cuccarello
Ma è giunto il momento di spostarci di pochi chilometri, per arrivare a lago misterioso.
Vai al lago Cuccarello, lì ogni tanto si sentono piangere dei bambini, ma che nessuno riesce a vedere…”.



Il Conte e la Dama di Torrechiara

Torrechiara (PR) – La Rocca
Vissero alla luce del sole la loro passione i cui segni sono visibili negli affreschi della Camera d’Oro, dove un nastro dipinto lega due cuori intrecciati con le iniziali degli amanti e il motto “nuct et semper” (ora e sempre). Proprio queste, narra la leggenda, sono le parole che il fantasma di Pier Maria pronuncia passeggiando sconsolato.



La dimora del duca cattivo e il fantasma del cuoco

Rivalta (PC) – Il castello di Rivalta
Il conte cattivo disprezzava i prigionieri, che venivano prematuramente uccisi in modo molto violento, dato che il conte non era intenzionato a sborsare di tasca sua nemmeno un tozzo di pane nelle prigioni



Il fantasma della giovane fanciulla

Spoleto (PG) – Chiesa di S. Pietro
In questo castello un fantasma di una giovane fanciulla non ancora ventenne, fu trucidata a sangue freddo per qualche motivo a noi ignoto. Oggi si vede la traccia di sangue sul camino della Sala di Latona, a testimoniare il punto in cui fu assassinata.



Il fantasma di Donna Cenerina

Soragna (PR) – Castello dei Meli Lupi
Detta “Donna Cenerina” è il fantasma di Soragna, chiamata così per i capelli biondo cenere di quando Cassandra Marinoni era ancora viva e sposata al marchese Diofebo II Meli Lupi.

LAZIO



La casa infinestrabile

Ferentino (FR)
Da un certo numero di anni, in rete circola una leggenda metropolitana legata ad una casa in via di costruzione alla quale sembra non sia possibile montare le finestre, da qui il nome , piuttosto pittoresco di “Infenestrabile“



Al Museo Cristiano dell’Oltretomba “Tu se’ omai al Purgatorio giunto…”

Roma – Chiesa del Sacro Cuore del Suffragio
Spente le fiamme, su un pannello di legno a sinistra dell’altare Padre Jouët scorge un volto umano sofferente che venne immediatamente identificata con quella di un’anima sofferente per la sua permanenza nel Purgatorio



Il fantasma della regina Amalasunta e la prigione del Gran Maestro Templare

Isole Martana e Bisentina (VT)
Sull’isola Martana è possibile percepire la presenza della regina Amalasunta ingiustamente assassinata e sull’isola Bisentina quello del Gran Maestro Templare ucciso altrettanto ingiustamente

LOMBARDIA



La casa stregata

Cortenova (LC) – Villa De Vecchi
Questa villa è stata ufficialmente enumerata tra le sette case più stregate al mondo. È conosciuta con il nome di “casa rossa” per il colore sinistro oltre che per la triste fama di luogo in cui hanno dimorano streghe, autori di messe nere e fantasmi.

LIGURIA



Il fantasma di Ghella si aggira a Bordighera

Bordighera (IM) – Hotel Angst
Ancora oggi, infatti, si racconta che è possibile scorgere il fantasma di Ghella aggirarsi per le stanze dell’albergo, gelosa dell’intrusione di estranei in quella che ancora considera casa sua, o affacciarsi alla finestra in segno di potere.



La colonia degli orrori

Rovegno (GE)
Questo luogo, ormai decadente, viene chiamato la “Colonia degli orrori”, perchè terribili sono stati gli episodi qui accaduti, del cui ricordo sono pregne le vecchie mura rovinate e il bosco circostante, momenti avvenuti durante uno dei periodi più neri del nostro paese: la seconda guerra mondiale.



Il più piccolo regno del mondo e il battesimo dei Templari

Seborga – Grotta dei Templari
Qui potrebbero esserci le anime dei cavalieri templari tornate nella grotta alla ricerca di una nuova rinascita in spirito. L’uomo tende a tornare nel luogo natale, ma il “super uomo” torna laddove è nato spiritualmente.

LOMBARDIA



Una strada per il paradiso

Perledo (LC) – Perledo e il Castello di Vezio
Perledo significa “Per l’Eden” quasi si fosse consciamente rivolta alla preparazione del passaggio verso l’aldilà della regina Teodolinda, che ancora oggi sottoforma di fantasma vaga per questo castello



Le monache senza volto

Torba (VA) – Il monastero di Torba
Le tre monache “senza identità” morirono nel corso degli anni e dato che non era stato completato l’affresco si dice che i loro spiriti stiano ancora oggi vagando per i campi di Torba nel tentativo di rientrare nel dipinto.

MARCHE



Il fantasma della “Paora”

Offagna – Monte della Crescia
A custode di un tesoro nascosto (una chioccia con i pulcini completamente d’oro) vi sarebbe un fantasma di nome “Paora” che ne impedirebbe a chiunque il ritrovamento…



Il fantasma della finestra sempre aperta

Osimo (AN) – Palazzo Baldeschi Balleani
Sulla facciata si trova una curiosa finestra, sempre aperta, ma che non fa parte di una stanza vera e propria, ma di un piccolo vano all’interno del quale vi si scoprì uno scheletro…

PIEMONTE



Il castello più infestato d’Italia

Moncalieri (TO) – Il castello della Rotta
Questo castello è divenuto famoso soprattutto per una grande quantità di foto di presunti spettri che hanno colorato la cronaca degli ultimi tempi, questi fantasmi si mostrerebbero prevalentemente la notte del 12 giugno riunendosi addirittura in un corteo…

PUGLIA



La leggenda del fantasma del castello di Carlo V

Monopoli (BA) – Castello di Carlo V
Il Castello si affaccia sul mare e, proprio dai racconti dei pescatori che da secoli gettano le reti davanti ad esso, prende origine la leggenda sulla “femn’ maz’ e tammorr” (La donna con mazza e tammora)



Il fantasma del Castello Imperiali

Francavilla Fontana (BR) – Castello Imperiali
Dopo la ristrutturazione avvenuta nel 2002 alcune immagini dubbie, riprese dalle telecamere di videosorveglianza hanno alimentato la leggenda che narra della presenza tra le stanze dell’antico edificio di uno spettro.



I misteri di Lecce, la perla del barocco

Lecce- Castello di Carlo V
Quasi tutti gli antichi pozzi di Lecce, siti in magnifiche corti, attingono la loro acqua da questo fiume, un antica leggenda vorrebbe che, nelle notti di Luna piena, da molti di questi pozzi si udirebbero risate o pianti di fanciulli.



Antiche presenze dei Cavalieri Templari

Lecce – Museo Faggiano
Molti sostengono di aver visto strane presenze aggirarsi all’interno dell’edificio, soprattutto la figura evanescente di un monaco con tanto di saio, non scordiamoci che il museo un tempo fu anche sede di un convento Francescano.

SARDEGNA



I fantasmi dei minatori

Argentiera (SS) – La miniera abbandonata
Si narra che le anime dei minatori che furono sepolti vivi, ancora adesso si aggirano tra quelle grotte…

SICILIA



La leggenda della suora murata viva

Milazzo (ME) – Il castello
È la leggenda della suora murata viva all’interno di questo antico monastero delle Benedettine. Un fantasma che in molti pare abbiano visto affacciarsi a una finestra lanciando lamenti angoscianti.



Una villa piena di “veri mostri”

Bagheria (PA) – Villa Palagonia
Si crede che nella villa viva ancora il fantasma di Francesco Ferdinando Gravina mentre altri sostengono che le figure mostruose, portavano disgrazie come aborti e che abbiano ancora il potere di far accadere queste cose.



La mano insanguinata della baronessa Carini

Carini (PA) – Carini (PA)
La giovane e bella signora è ancora qui a chiedere giustizia allo spietato genitore e all’inetto marito. Colui che la colpì a morte le trafisse il cuore e Laura negli ultimi istanti di vita portò una mano al petto per fermare il sangue che sgorgava già dallo squarcio provocato dal pugnale. L’impronta della mano insanguinata è rimasta impressa in una parete della stanza dove avvenne il delitto, nell’ala occidentale del castello. Si narra che ogni anno il 4 dicembre, giorno della morte della baronessa, l’impronta risulti particolarmente visibile.

TOSCANA



L’eremo di David Lazzaretti

Monte Labbro – Torre Giurisdavidica
Nell’antro al Lazzaretti apparve il fantasma di un antico guerriero, Manfredo Pallavicino che si rivelò essere un suo lontano avo che lo pregò di dare sepoltura alle sue ossa che si trovavano dentro la grotta…



Il fantasma di Lucida Mansi

Lucca – La Torre delle Ore
Ma non vi riuscì, il diavolo arrivò con un carro di fuoco e portò via la sua anima, abbandonando il bellissimo, ma ormai vuoto corpo nel laghetto dell’orto botanico. Si dice che ogni luna piena il volto compaia nelle acque, eterno.



Qui abita ancora Giacomo Puccini

Torre del Lago (LU) – Il lago di Massaciuccoli
Puccini descrisse il luogo sempre come un “paradiso”, perfetto per ispirare musica. Ci rimase anche dopo la morte e il suo spirito aleggia ancora adesso sulle acque perchè mai può esistere paradiso migliore.



Il fantasma del traditore

Monteriggioni (SI) – La città
Il tradimento del capitano Zeti fu tanto clamoroso che l’anima del capitano ancora oggi si dice che non riesca a riposare in pace e per questo vaga per sempre nei sotterranei della città…



Il fantasma della volpe e della fanciulla e gli spiriti della casa delle suore e dei frati

Poggibonsi (SI) – Castello di Strozzavolpe
Anche in questo castello vi è un fantasma ma, in questo caso, non di un uomo bensì di una volpe che si aggirerebbe nelle notti di luna piena attorno al castello. Ma qui fu murata anche una dolce fanciulla che fu sorpresa con un amante…



La pietra del dannato

Strada per Badia a Taona (PT)
Tutte le notti di luna piena lo spirito del servo della famiglia dei Pazzi esce dalla propria tomba per continuare a svolgere il lavoro per cui era stato assoldato, quello di spostare una pietra di confine dei terreni dei Pazzi a discapito dei vicini abitanti di Villa di Baggio…

UMBRIA



Il giardino del Colonnello

Castel D’Arno – Loc. Pianella (PG) – Il Palazzo di Pianella
Un vecchio racconto popolare, oggi quasi dimenticato, narra che nei secoli successivi a questi fatti furono in molte le persone che asserirono di aver udito provenire dal parco strane voci che disperatamente imploravano aiuto…



Il fantasma di Giuseppe Andrea Lombardini

Narni (TR) – Narni sotterranea
Uno sfortunato gioco del destino ha fatto si che Giuseppe Andrea Lombardini , guardia dell’Inquisizione, fu arrestato per aver favorito la fuga di un suo compagno d’armi.Il suo fantasma aleggerebbe ancora tra queste mura per via di diversi episodi inspiegabili.

VENETO



Ci sono realmente i fantasmi?

Bevilacqua (VR) – il castello
C’è chi dice sì e chi invece no. Eppure non mancano articoli online che testimoniano gli studi effettuati da esperti sul luogo e svolti solo poco tempo fa. Se è per questo non mancano neanche testimonianze di persone che hanno dormito nel castello e che hanno sentito o visto cose strane.



I fantasmi del lago

Garda (VR) – S.Pietro sotto la Rocca
Si dice che in alcune notti, quando il lago è agitato, gli spiriti dei due sfortunati amanti vaghino sulle onde alla ricerca della fiaccola che li conduca alla chiesetta dove finalmente si sarebbero potuti sposare…



Il fantasma di Villa Malcontenta

Malcontenta di Mira (VE) – Villa Foscari
Pare che il fantasma girovaghi ancora nei pressi della villa, c’è chi l’ha visto nel giardino, nelle stanze oppure affacciato alle finestre. Sarebbe il fantasma di una donna bellissima dai capelli rossi e dalla pelle bianca, che indossa un lungo abito nero.



L’isola della peste

Isola di Poveglia (VE)
L’isola divenne un luogo in cui nacquero diverse leggende e storie tra le quali si dice che i poveri malcapitati, raccontavano di visioni di fantasmi dei morti di peste e che lo stesso direttore, si sia lanciato dalla torre, “invogliato” dagli spiriti della gente morta che aveva torturato.



 


ISABELLA DALLA VECCHIA E SERGIO SUCCU SONO GLI AUTORI DEL SITO

info@luoghimisteriosi.it

EVENTO UNICO E IMPERDIBILE


PER CHI VUOLE APPROFONDIRE GLI ARGOMENTI DEL SITO SUGGERIAMO LE NOSTRE ULTIME USCITE



COLLABORAZIONI / INTERVISTE

MEDIA