TESORI NASCOSTI

La mano del diavolo e la leggenda del cavaliere

Melito Porto Salvo, Fr. Pentidattilo (RC)
Un giorno, un fantasma svelò a un cavaliere di passaggio che se fosse riuscito a fare cinque giri intorno alle dita della montagna, che allora erano perfettamente allineate, su un piede solo, questa si sarebbe aperta facendo riemergere il tesoro..

Il tesoro custodito dal drago

La leggenda narra che la Rocca fosse la dimora, appunto, di un drago, custode di un tesoro, che passava il tempo a terrorizzare gli abitanti della zona

Il tesoro nascosto dei pirati

Antiquarium di Cesenatico (FC)
L’Antiquarium tra i vari reperti conserva anche uno scrigno di monete d’oro ritrovato nel delta del Porto Canale, probabilmente un tesoro dei pirati che spesso facevano incursioni da queste parti

UN TESORO TEMPLARE PER ALTARE?

Altare (SV)
Una tesi vedrebbe la presenza di un fantomatico tesoro templare che il sacerdote avrebbe trovato, non si sa bene come, e che avrebbe utilizzato per abbellire questa cittadina.

 

Il tesoro sommerso dei pirati lacustri

CANDIA RIVIERA (VB) – IL CASTELLO DI CANNERO
Diversi anni fa, in quel di Montemagno, si diceva che qualcuno, girovagando tra le rocce che affioravano sul costone che dalla Verruca scende fino a Nicosia, avesse trovato un tesoro e alcune armature

Le camere sotterranee, il passaggio segreto e il tesoro nascosto

Rocca della Verruca, Vicopisano (PI)
Diversi anni fa, in quel di Montemagno, si diceva che qualcuno, girovagando tra le rocce che affioravano sul costone che dalla Verruca scende fino a Nicosia, avesse trovato un tesoro e alcune armature

CALABRIA



Il mistero del tesoro di Alarico

Cosenza
Il luogo esatto della tomba di Alarico rimase per sempre un mistero e del leggendario tesoro nascosto tra le acque del Busento si favoleggiò per secoli, dando origine ad una febbre che colpì intellettuali, studiosi, politici e gente comune di tutti i tempi.



La mano del diavolo e la leggenda del cavaliere

Melito Porto Salvo, Fr. Pentidattilo (RC)
Un giorno, un fantasma svelò a un cavaliere di passaggio che se fosse riuscito a fare cinque giri intorno alle dita della montagna, che allora erano perfettamente allineate, su un piede solo, questa si sarebbe aperta facendo riemergere il tesoro..

EMILIA ROMAGNA



La leggenda del diamante nascosto

Ferrara – Palazzo dei Diamanti
Questo palazzo è costituito nell’intero perimetro da circa 12.000 piramidine. Pare che una sola di esse contenga un autentico diamante nascosto da Ercole I d’Este…

LIGURIA



Il tesoro del ponte di Zan

Vobbia (GE) – Ponte di Zan
Zan decise di seppellire il suo tesoro proprio nei pressi del “suo ponte”, ma il diavolo in agguato vi lanciò sopra una maledizione chiunque tentasse di disseppellire il forziere sarebbe stato inevitabilmente travolto da frane…



Altare, la Rennes Le Chateau italiana

Altare (SV)
Un’altra tesi, che non può mancare in questi casi, vedrebbe ancora una volta la presenza di un fantomatico tesoro templare che il sacerdote avrebbe trovato, non si sa bene come, e che avrebbe utilizzato per i suoi scopi…

LOMBARDIA



Un segreto custodito dai Catari nel Lago di Garda

Sirmione e Desenzano del Garda (BS)
Migliaia di pagine sono state scritte sull’argomento, sono fiorite le ipotesi e le congetture, decine di localitĂ  in Francia sono state candidate a “nascondiglio” del Segreto e del “Tesoro” dei Catari.. che, in ogni caso, ancora non si fa trovare..

MARCHE



Il fantasma della “Paora” il custode del tesoro

Offagna (AN) – Monte della Crescia
A custode di un tesoro nascosto (una chioccia con i pulcini completamente d’oro) vi sarebbe un fantasma di nome “Paora” che ne impedirebbe a chiunque il ritrovamento…



Il mattone d’oro massiccio

Senigallia (AN) – La cittĂ 
A custode di un tesoro nascosto (una chioccia con i pulcini completamente d’oro) vi sarebbe un fantasma



Un antico tesoro sepolto da un terremoto

Treia (MC) – Santuario del SS. Crocifisso
Quando la chiesetta traboccò di ori accadde un fortissimo terremoto, che inghiottì questo immenso tesoro…

PIEMONTE



Il tesoro nascosto del Castello di Vesime

Vesime (AT)
Pare che una leggenda locale parlasse di un tesoro ancora nascosto tra quelle mura, ma che nessuno l’avesse mai cercato a causa dell’aura sinistra che sovrasta il luogo.



La leggenda del cavallo d’oro

Novara – Il Castello
Esiste una leggenda che riguarda l’esistenza di un cavallo d’oro disegnato dallo stesso Leonardo da Vinci. Il cimelio tanto prezioso fu nascosto nei sotterranei, talmente bene che nessuno fu in grado di ritrovarlo…



Il tesoro dei temibili pirati lacustri

Cannero Riviera (VB) – Il castello di Cannero
Nell’arco degli anni i fratelli Mazzarditi riuscirono ad accumulare parecchie ricchezze, che forse, hanno gettato nel lago stesso. ChissĂ  che queste acque non conservino ancora un antico tesoro!



Il tesoro dei Templari

Livorno ferraris (VC) – S. Maria Assunta
Si dice che proprio in questo sito sia stato sepolto dai cavalieri Templari un cavallo d’oro, il fatto è che non si sa se si tratta di un cavallo a reali dimensioni o una semplice moneta d’oro con l’effige del cavallo!

TOSCANA



Le camere sotterranee, il passaggio segreto e il tesoro nascosto

Rocca della Verruca
Nessuno, per secoli, ha avuto piĂą notizie di quel tesoro. Ma diversi anni fa, in quel di Montemagno, si diceva che qualcuno, girovagando tra le rocce che affioravano sul costone che dalla Verruca scende fino a Nicosia, avesse trovato un tesoro e alcune armature…



Il tesoro della volpe piena d’oro

Poggibonsi (SI) – Castello di Strozzavolpe
Si fece imbalsamare la volpe e al suo interno fu riversato tanto oro quanto sarebbe stato in grado di contenerne. Fu nascosta nelle fondamenta del castello, in un luogo segreto che nessuno mai sarebbe riuscito a trovarlo…



La cisterna della torre e il tesoro appartenuto al Diavolo

Sambuca (PT) – La Rocca
Nel 1770 Don Pellegrino Magnanelli si recò con un gruppo di persone armate di martelli e picconi alla ricerca del “tesoro del Diavolo” perchĂ© da esso custodito…

SARDEGNA



Il tesoro di Maria Maddalena

La Maddalena (OT) – Museo Diocesano
Non è un “tesoro nascosto” perchè possiamo trovarlo di fronte ai nostri occhi. Ciò che è “nascosta” ancora oggi è l’ipotesi che Maria Maddalena sia passata di qui, fatto probabile data l’enorme quantitĂ  di offerte a lei dedicata..



Il Quartiere ebraico e il tesoro nascosto

Alghero (SS) – Piazza santa Croce
La loro sinagoga venne trasformata nella chiesa di Santa Croce, poi distrutta facendo rimanere di essa solo la piazza, luogo in cui la leggenda parla di un antico tesoro sepolto.



La Conca di la muneta e il tesoro di Casteldoria

Castelsardo (SS) – Casteldoria
Un marciapiede conduce dalla torre alla Conca di la muneta, dove, si dice, i Doria nascondevano il loro tesoro. Questa Conca, pare sia una grande cisterna di una immensa profonditĂ  nel fondo esisteva una campana d’oro…



I 4 teschi murati e il tesoro nascosto

Chiaramonti (SS) – Chiesa di Santa Giusta
Da allora si dice che quei teschi appartengono ai quattro ladroni che morirono annegati, e che Santa Giusta gli salvò l’anima, ma come condizione avrebbero dovuto sorvegliare per sempre il tesoro…

UMBRIA



I cavalli d’argento

Abbazia di Santo Stefano in Manciano – Trevi (PG)
Si narra che i monaci operanti nella struttura fossero talmente ricchi ed in possesso di tali quantitĂ  di argento da poter ferrare con questo nobile metallo i propri cavalli, che erano bardati con finiture anche esse argentee, tali da donare una strana luminositĂ  ai cavalli nelle notti di luna.

ISABELLA DALLA VECCHIA E SERGIO SUCCU SONO GLI AUTORI DEL SITO

info@luoghimisteriosi.it

EVENTO UNICO E IMPERDIBILE


PER CHI VUOLE APPROFONDIRE GLI ARGOMENTI DEL SITO SUGGERIAMO LE NOSTRE ULTIME USCITE



COLLABORAZIONI / INTERVISTE

MEDIA