![]() |
||||||||
|
||||||||
LIVORNO FERRARIS (TO) - S. MARIA ASSUNTA LA BIMBA MUTA, IL BUCO DEL DIAVOLO E UNA MADONNA NERA "DORATA" |
||||||||
La leggenda della bimba muta e il buco del diavolo Iniziarono i lavori e capitò un giorno che apparve il diavolo che si accanì sul povero capomastro. Una sera sollecitato dal demonio, l'uomo si impegnò a terminare il lavoro prima dell'alba, al canto del gallo, se non ci fosse riuscito, avrebbe dovuto cedergli l'anima. Il diavolo però convinse il gallo a cantare prima, così il povero capomastro dovette lasciare il lavoro incompleto. Era proprio quello che voleva il diavolo perchè con l'apertura del muro absidale, egli poteva penetrare nella chiesa per andare a tentare la Madonna. Ad oggi quel buco esiste ancora, in prossimità proprio del muro absidale, in alto dietro al campanile. Una Madonna nera "dorata" La statua della Madonna Nera d'Isana fu in passato rubata, ma venne subito recuperata perchè per i ladri che si erano incamminati per la stradina di campagna che porta a Bianzè, dovettero abbandonarla perchè era divenuta straordinariamente pesante e fuggirono via spaventati. Inoltre, anche qui vicino ad una Madonna Nera, abbiamo la presenza dei templari (accade spesso che le due realtà si trovino nello stesso luogo). Si dice che proprio in questo sito sia stato sepolto un cavallo d'oro, il fatto è che non si sa se si tratta di un cavallo a reali dimensioni o una semplice moneta aurea con l'effige del cavallo! Nei sigilli templari è infatti molto diffuso un cavallo montato da due cavalieri, simbolo di comunione e solidarietà, ma anche di dualismo. Inoltre dato che si parla di "tesoro dei templari" chissà che non abbia a che fare con il graal... In prossimità della chiesa vi è anche una fonte di acqua sorgiva simbolo fortemente legato al femminino sacro, alla dea, nonchè alla Madonna stessa.
(c) articolo e fotografie luoghimisteriosi.it |
||||||||
Il sito dei luoghi misteriosi |
![]() |
![]() |