Contrada Santa Maria Arabona (PE)
Tempio malatestiano di Rimini
Un elemento di forte presenza in tutto il Tempio è la parola IS presentata in un modo molto particolare con la I che viene avvolta dalla S in un’immagine che ricorda il bastone di Asclepio, simbolo di guarigione e immortalità
BOLSENA (VT) – BASILICA DI S.CRISTINA
Un altro mistero lo abbiamo per via della presenza su alcune lastre tombali di un susseguirsi quasi casuale di lettere in ordine alfabetico e di croci. Questo tipo di rappresentazione è molto diffuso nelle catacombe cristiane e, nonostante questo fatto, ancora oggi non se ne conosce il motivo o che cosa queste scritte volessero comunicare.
Acuto (FR) – chiesa dei SS. Sebastiano e Rocco
PISTOIA – CHIESA DI SAN PIER MAGGIORE
Una scritta enigmatica con la possibilità di essere letta come “Mihili mihili mihili”, invocazione all’Arcangelo Michele