Eremo di San Giovanni all'Orfento, Caramanico Terme (PE) / La Majella o montagna del Gran Sasso in Abruzzo è una montagna molto particolare, conserva una leggenda fatta di amore...
Eremo di San Giovanni all'Orfento, Caramanico Terme (PE) / La Majella o montagna del Gran Sasso in Abruzzo è una montagna molto particolare, conserva una leggenda fatta di amore...
MANOPPELLO (PE) - CHIESA DI SANTA MARIA ARABONA / Sotto il rosone della parete nord c'è un ingresso chiamato la "Porta dei Morti" perché anticamente conduceva al cimitero, oggi...
CATIGNANO (PE) - CHIESA DI SANTA IRENE / Il simbolo del “sandalo” sarebbe una conferma del loro cammino di fede, rigorosamente a piedi. Sullo stesso lato, anch’esso inciso, anche...
ABRUZZO / CARAMANICO TERME (PE) - CHIESA DI SAN TOMMASO / La colonna è detta Santa perché la tradizione popolare la vuole portata sul posto da un angelo e alla pietra che la...
ABRUZZO / CONTRADA SANTA MARIA ARABONA (PE) / La fonte degli svergognati presenta un'iscrizione enigmatica e due statue da cui fuoriusciva acqua dagli orifizi genitali e anali LA...
LUOGO: SERRAMONACESCA (PE) - CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA / Un fiore della vita, un'iscrizione in latino e un occhio onniveggente. Questi sono gli ingredienti protagonisti nella...
LUOGO: SERRAMONACESCA (PE) - ABBAZIA DI S. LIBERATORE / Il nome del parco in cui si trova la chiesa deriverebbe secondo alcuni dalla Dea Maia, la dea madre, secondo altri dal...