ALBA FUCENS (AQ) - CHIESA DI SAN PIETRO D'ALBE / Alba Fucens conserva molte rovine romane, ma esistono due edifici che sono completamente scomparsi. Sono due antichi Templi, di...
BENVENUTI! Questo sito ha l’intenzione di raccogliere luoghi, leggende, vicende realmente accadute, segni, stranezze, curiosità, angoli non spiegabili in Italia. Luoghi realmente solcati, toccati, fotografati, pensati e qui raccontati. La storia dell’umanità viene narrata sì dagli scritti antichi, ma soprattutto da tutto ciò che ci circonda, un libro aperto sulla nostra provenienza e sulla strada da percorrere, di semplice comprensione, basta solo saper leggere tra le righe della natura e dell’archeologia.
Siamo Isabella Dalla Vecchia e Sergio Succu fondatori del portale luoghimisteriosi.it appassionati di mistero, scrittori, ricercatori indipendenti con tanta voglia di scoperta dei luoghi poco conosciuti.
Isabella Dalla Vecchia e Sergio Succu
Potete ascoltare la diretta su
Isabella Dalla Vecchia e Sergio Succu
Potete ascoltare la diretta su
Isabella Dalla Vecchia e Sergio Succu
Potete ascoltare la diretta su
FREEDOM / ITALIA 1
LINEA VERDE ORIZZONTI / RAI 1
STUDIO APERTO / ITALIA 1
MISTERO / ITALIA 1
RADIO NORBA
RADIO MEDIASET
ALBA FUCENS (AQ) - CHIESA DI SAN PIETRO D'ALBE / Alba Fucens conserva molte rovine romane, ma esistono due edifici che sono completamente scomparsi. Sono due antichi Templi, di...
ALBA FUCENS (AQ) - LA CITTA' / Ai piedi del Monte Velino si trova Alba Fucens, un’antica colonia romana fondata nel 304 a.C. nel territorio degli EQUI in posizione strategica...
LANCIANO (CH) - CHIESA DI SANTA CROCE / Recentemente (2003) un frammento dell’ostia e della tovaglia insanguinata sono state riportate a Lanciano e, sono esposte nella chiesa di...
LANCIANO (CH) - CHIESA DI SAN FRANCESCO / Secondo la tradizione un monaco dell'ordine di San Basilio, dubitò della presenza reale di Gesù nell'ostia e nel vino e in quello stesso...
SANTA MARIA DEL PONTE (AQ) - LA PIEVE / Alcuni studiosi hanno ipotizzato la presenza di una Commanderia templare che era ubicata proprio qui, all’interno di queste mura, vicino...
MANOPPELLO (PE) - CHIESA DI SANTA MARIA ARABONA / Sotto il rosone della parete nord c'è un ingresso chiamato la "Porta dei Morti" perché anticamente conduceva al cimitero, oggi...
CATIGNANO (PE) - CHIESA DI SANTA IRENE / Il simbolo del “sandalo” sarebbe una conferma del loro cammino di fede, rigorosamente a piedi. Sullo stesso lato, anch’esso inciso, anche...
RUVO DI PUGLIA (BA) - CATTEDRALE / Nel 1100 furono trovate le reliquie di tre santi subito contese da tre città, Ruvo Bisceglie e Andria. Non era un possesso da poco, dato che la...
VIVERONE (BI) - IL LAGO DI VIVERONE / Dio fece avvertire coloro che avevano aiutato l'angelo di abbandonare quanto prima il luogo perché da lì a poco, il borgo fu inghiottito...
CHIARAVALLE DELLA COLOMBA (PR) / L'abbazia di Chiaravalle della Colomba è gemella dell'abbazia di Chiaravalle a Milano, essa è stata fondata da Bernardo di Chiaravalle, secondo...
NOCETO (PR) - LA ROCCA / All'interno della Rocca di Noceto si trova oggi una mostra di un reperto molto curioso ed interessante, la grande vasca votiva, un eccezionale monumento...
RIVALTA (PC) - IL CASTELLO DI RIVALTA / Le invidie erano tante, forse troppe e il cuoco venne purtroppo assassinato senza troppi complimenti. Il suo fantasma vagherebbe ancora...
SCALEA (CS) - SANTUARIO DI S.MARIA DEL LAURO / Nel '600 capitò che alcuni marinai furono sorpresi da una violenta tempesta, così forte che non gli rimase che pregare la Madonna...
Torre Talao, Scalea (CS) / In questo luogo ci fu una famosa predizione di un oracolo che disse "Presso Draconte Laio molto popolo sarà per perire" e così accadde. UN LEGISLATORE...
SAN SECONDO PARMENSE (PR) - CASTELLO DEI ROSSI / Tra gli affreschi e gli arazzi che ancora oggi decorano la corte, merita l'attenzione il soffitto della Sala dell'Asino d'Oro...
FOSSACESIA (CH) - ABBAZIA DI SAN GIOVANNI IN VENERE / Tradizione vuole che, ovviamente supportata anche da ritrovamenti archeologici, tale luogo sacro si erga sui ruderi di un...
Civico Museo di Storia Naturale di Trieste / Esseri dalle fattezze incredibili, “impossibili”, spesso ripugnanti ed al limite del moderno buongusto, ma che facevano schizzare...
Un testo di Roberto Volterri in cui è il Tevere a parlare in prima persona... IL TEVERE ‘RACCONTA’ ( E QUALCHE SUO “MISTERO”…) ARTICOLO E FOTOGRAFIE / Roberto Volterri...
Galeria (RM) / In una zona un po’ a nord di Roma, nei pressi di Manziana, c’è ciò che rimane dell’antica città abbandonata di Canale Monterano. CANALE MONTERANO, UNA DELLE TANTE...
Bassiano (LT), Grotta del Crocifisso, Località Selva Oscura / "... vi era un uomo di grande statura che aveva sei dita per ogni mano e sei dita per ogni piede, in tutto...