DIARIO IL MIO GIUBILEO 2025Il treno del Giubileo passa una sola volta ogni 25 anni (nel passato ogni 50) divenendo in tal modo un evento raro che dovrebbe spingerci a viverlo in...
BENVENUTI! Questo sito ha l’intenzione di raccogliere luoghi, leggende, vicende realmente accadute, segni, stranezze, curiosità, angoli non spiegabili in Italia. Luoghi realmente solcati, toccati, fotografati, pensati e qui raccontati. La storia dell’umanità viene narrata sì dagli scritti antichi, ma soprattutto da tutto ciò che ci circonda, un libro aperto sulla nostra provenienza e sulla strada da percorrere, di semplice comprensione, basta solo saper leggere tra le righe della natura e dell’archeologia.
Siamo Isabella Dalla Vecchia e Sergio Succu fondatori del portale luoghimisteriosi.it appassionati di mistero, scrittori, ricercatori indipendenti con tanta voglia di scoperta dei luoghi poco conosciuti.

FREEDOM / ITALIA 1

LINEA VERDE ORIZZONTI / RAI 1

STUDIO APERTO / ITALIA 1

MISTERO / ITALIA 1

RADIO NORBA

RADIO MEDIASET
DIARIO IL MIO GIUBILEO 2025Il treno del Giubileo passa una sola volta ogni 25 anni (nel passato ogni 50) divenendo in tal modo un evento raro che dovrebbe spingerci a viverlo in...
BOBBIO (PC) - SANTA MARIA IN MONTE PENICE / Nei pressi del santuario esiste la Cascata del Carlone che crea un bel laghetto termale. Pare che nel medioevo scoppiò la peste, ma i...
BOBBIO (PC) - DUOMO / All'interno è possibile trovare un curioso quadro di un Ultima Cena, con l'ennesima figura di un Giovanni addormentato molto effemminata, quasi femminile....
BOBBIO (PC) - CHIESA DI SAN COLOMBANO / I temi raffigurati sono tratti dal secondo libro dei Maccabei, dalla enciclopedia medievale per quanto riguarda le lotte degli animali...
BOBBIO (PC) - PONTE VECCHIO / Il Ponte Vecchio, o Ponte gobbo o meglio "Ponte del Diavolo" è di età romanica ed è lungo 280 metri con 11 archi, tutti completamente irregolari. E'...
Girifalco (CZ) / Molti sono i segreti di Girifalco, e tutti contribuiscono ad assemblare la sua immagine che, sotto occhi curiosi ed attenti, risulta oggettivamente irresistibile...
AVIGLIANO (PZ) - LA ROCCA DI LAGOPESOLE / Si narra che lo spirito della povera Elena, chiamata anche "Elena degli angeli", non abbia mai abbandonato questo luogo, perché in...
Bardi (PR) / Forse il sito urbano è stato abbandonato a causa delle incursioni degli Ungari, storicamente ben documentate nella zona di Parma e Piacenza. O, magari, il sito ha...
BOLOGNA - MADONNA DI S. LUCA / Per raggiungere la chiesa di S. Luca occorre percorrere un lungo porticato, di circa tre chilometri e passare sotto 666 archi. I 666 ARCHI PER...
Castello della Magione - Località Castello Della Magione, 1, 53036 Poggibonsi (SI) / A pochi chilometri da Poggibonsi, Siena, si erge il "Il castello della Magione", un complesso...
Santuario di Ornavasso (VB) / La storia leggendaria della Cattedrale dei Walser, l'immensa “macchina spirituale” capolavoro dell'ignoto abate-cavaliere-alchimista, che in esso...
FERRARA - PALAZZO DEI DIAMANTI / E’ un palazzo in stile rinascimentale con la facciata costituita da migliaia di piccole piramidine a forma di diamante. Nessuno le ha mai contate...
Rivodutri (RI) / La “Porta Mistica”, forse e più nota in ambito locale come ”Porta Nicolò” è un singolare monumento di notevole valore artistico, databile tra la fine del XVI...
ROMA - CHIESA DI SAN CARLINO ALLE QUATTRO FONTANE / L'occhio interno al triangolo, nella sua accezione massonica, non fa riferimento alla Provvidenza e allude alla concezione...
Stazione, piazzale Stazione - Salsomaggiore Terme (PR) / Ciò che colpisce maggiormente nell’intera struttura, sono le quattro lunette dipinte nella parte superiore dell’atrio,...
Rocca dei Rossi di Roccabianca, V.le Rocca Roccabianca (PR) / A cosa siamo di fronte? Ad un pittore confusionario da ogni punto di vista o ad un esperto di messaggi in codice? I...
CASTELLO DI PECUNIA - IL BOSCO / Ripercorrendo le antiche vie medievali verso il castello di Pecunia sulla montagna pistoiese, Mirko Urso e Gianluca Cinquilli si sono imbattuti...
Randazzo (CT) - Pantalica (SR) - Paternò (SR) - Erice (TP) - Spanò (TP) / Non si conosce con precisione quando i Templari iniziarono ad insediarsi nella nostra penisola, certo è...
Chiesa di San Severino Abate, San Severo (FG) / Nella cornice marcapiano del campanile, la cui parte inferiore in pietra squadrata è medievale, sono presenti una scultura...
CANNE (BAT) - L'AREA ARCHEOLOGICA / Canne, antica città pugliese, si trova su una piccola altura a 9 km dal mare. Oggi rimangono diversi resti dell’antica cittadina tra cui un...
CALIMERA (LE) - CHIESA DI SAN VITO / Questo “monolite” appartiene ad epoca precristiana, quando attorno ad esso si svolgevano precisi rituali pagani legati a propiziare la...