
Bomba (CH)
In una frazione di Bomba vi è una chiesa dedicata a Santa Maria del Sambuco, pianta sacra alla Grande Madre e coltivata per vari usi anche religiosi dagli antichi abitanti della città di Pallanum.

Castelmezzano (PZ)
Una tradizione pagana e molto antica è lo “Sposalizio degli alberi” celebrato ogni anno a maggio, il mese della fertilità della terra e dell’esplosione della vita…

Roma – Basilica di Santa Sabina
Questo è il primo arancio portato a Roma dal Portogallo nel 1216 da Domenico di Guzman in persona. Questo arancio è considerato miracoloso in quanto a distanza di secoli ha continuato a dare frutti attraverso altri alberi rinati sull’originale, una volta seccato…

Valmalenco (SO)
Questo larice ancora vivo e in buona salute, rappresenta a tutt’oggi l’albero più vecchio in Italia, con età certa, e tra i più vecchi in Europa.

Marina di Arbus (MD) – Località Torre dei Corsari
Si tratta di un Ginepro secolare, molto grande. Al suo interno, è stata ricavata una sorta di casa che resiste nel tempo e che porta con se tutta la sua storia…
Bolgheri (LI)
Uno degli elementi più iconici di Bolgheri è il Viale dei Cipressi, lungo circa 5 chilometri. e costeggiato da circa 2.000 cipressi

Lucca – Torre Guinigi
La sua stranezza è data dalla presenza in cima di due secolari piante di leccio che è possibile notare anche da lontano come torre con in cima ciuffi verdi, come un piccolo eden in cima al mondo…

Lucca
Margherita di San Rocco e Polissena di San Macario, furono arse vive, perchè ritenute adoratrici del demonio. Nel corso del processo Margherita dichiarò di viaggiare in spirito, lasciando il corpo a casa per recarsi al sabba.

Carmignano (PO) – Bosco di Pietramarina
L’altare di Pietramarina è circondato da un bosco di lecci, alberi simbolicamente legati all’aldilà e al trapasso, basti pensare alle tre parche e al fatto che si coronassero con le sue foglie

S.Bonifacio (VR) – Abbazia di S.Pietro di Villanova
Il sito dove oggi si trova l’abbazia di S.Pietro di Villanova era un antico luogo celtico, con svettante al centro una quercia, simbolo sacro per i druidi e particolarmente venerata dai popoli pagani.