Villa Foscari della “La Malcontenta”  Via dei Turisti, 9 30034 Malcontenta di Mira (VE) / La leggenda vuole che il suo fantasma girovaghi ancora nei pressi di villa Malcontenta, c’è chi l’ha visto nel giardino, nelle stanze oppure affacciato alle finestre.

 

IL FANTASMA DI VILLA “MALCONTENTA”


ARTICOLO E FOTOGRAFIE / LUCA SCARPA lucasabe80@gmail.com

__________________________

CATEGORIE

Provincia di Venezia

FANTASMI

Info
E’ aperta tutti i giorni eccetto il lunedì e solo in orario diurno, dalle 9.00 alle 12.00. Il costo del biglietto è di 10 euro e nel sito non sono specificati sconti per studenti ma solo per gruppi dalle 15 alle 20 persone. Per prenotare le visite sono richiesti circa 15 giorni di anticipo.
Per info:
http://www.lamalcontenta.com/index.php/it/visitalamalcontenta
http://www.lamalcontenta.com/index.php/it/

Villa Foscari, detta La Malcontenta

Villa Foscari è una villa veneta progettata da Andrea Palladio nel 1559 a Malcontenta, località in prossimità di Mira nella provincia di Venezia.

 

Un po’ di storia

La villa fu commissionata dai fratelli Foscari, Nicolò e Alvise, di illustre famiglia veneziana, al noto architetto Andrea Paladio intorno al 1555, come luogo di vacanza non troppo lontano dai doveri della residenza ufficiale a Venezia.
Nello stesso anno Nicolò Foscari prese in sposa la giovane vedova di un Pisani: Elisabetta Dolfin.

La ragazza era famosa, tra le calli e i salotti veneziani, per la sua attitudine libertina a tal punto che i pettegolezzi sulla sua infedeltà, portarono il nobile Nicolò Foscari ad esiliare la moglie nella villa palladiana appena costruita. Nonostante Elisabetta proclamasse la sua innocenza, il marito non volle saperne di perdonarla, tanto che la donna visse i suoi ultimi trent’anni di vita rinchiusa. Fu così che i veneziani ribattezzarono Elisabetta “La Malcontenta”, da cui la villa prende il nome. Nessuno sa spiegarsi come la donna abbia vissuto così tanti anni all’interno della villa, quando è ben noto tra la gente che nessuno le abbia mai portato alimenti o abbia vissuto con lei.

La leggenda del fantasma

La leggenda vuole che il suo fantasma girovaghi ancora nei pressi di villa Malcontenta, c’è chi l’ha visto nel giardino, nelle stanze oppure affacciato alle finestre. Le testimonianze lo descrivono come il fantasma di una donna bellissima dai capelli rossi e dalla pelle bianca, che indossa un lungo abito nero.

Esistono anche altre teorie sull’origine del soprannome della villa, ma io preferisco di gran lunga quella appena raccontata! Si pensa che i nome di Villa Malcontenta possa derivare dallo stato d’animo degli abitanti di Padova e Piove di Sacco, che non apprezzarono la costruzione del Naviglio del Brenta, oppure che si riferisca all’espressione “Brenta mal contenuta”, evidentemente il fiume aveva la tendenza a straripare spesso.

Esperienze personali


Era un soleggiato pomeriggio di Febbraio e decisi di approfondire personalmente la leggenda del “Fantasma di Malcontenta”, dato che, a detta di moltissime persone, si è manifestato in svariate occasioni.
Arrivato alla Villa, la trovai chiusa e vidi aggirarsi per l’immenso giardino che la circonda il giardiniere che cura tutto il suo magnifico verde. Anche se da solo, potei tranquillamente aggirarmi per il giardino e ispezionare la magnifica barchessa che fronteggia la Villa. Facendo i gradini per arrivare sotto la volta della barchessa mi sentivo fortemente osservato, bensì fossi completamente da solo (forse suggestione o forse no) mi assicurai che il giardiniere fosse ben distante per cominciare la mia sessione, sia EVP sia con un magnetografo per verificare campi elettromagnetici.

* come potete bene sapere, la Villa è priva di qualsiasi corrente elettrica, e le visite guidate, per l’appunto, vengono effettuate di giorno.
La sessione EVP, non diede nessun risultato, tranne che un piccolo “soffio”, ma troppo poco per darlo come prova reale.
Con l’elttromagnitografo in mano e lo stavo visualizzando, quando vidi con la coda dell’occhio un velo bianco di sfuggita dietro di me, subito fui colpito da forti brividi su tutto il corpo e ebbi un fortissimo picco di corrente che durò pochi secondi e poi tornò come era prima, ossia tutto piatto.
Ebbi cosi una prova molto reale della presenza del fantasma.

* nota con magnetografo

Ero li solo da 15 minuti più o meno e già si era manifestato, questo mi porta a scrivere una cosa la presenza di una forma paranormale c’è e per chi volesse approfondire la cosa, faccia pure una visita alla Villa, posso garantire al 100% che non rimarrà deluso, la donna si farà sicuramente vedere e sentire a tutti voi.