NOVARA – CHIESA DI SAN GIOVANNI DECOLLATO / Ogni anno, in fase di condanna a morte che si fosse svolta nel periodo di San Giovanni, la Confraternita aveva la possibilità di salvare due persone riscattandole direttamente dal patibolo!
SOLO DUE PERSONE AVEVANO SALVA LA VITA

ARTICOLO E FOTOGRAFIE / Isabella Dalla Vecchia e Sergio Succu
__________________________
CATEGORIE
BENE/MALE – RITUALI
La chiesa fu costruita tra il 1635 e il 1643 e fu da sempre la sede della Confraternita di San Giovanni Battista Decollato. Ciò che di più prezioso l’edificio conserva è un antichissimo archivio storico che conserva pergamene e documenti relativi ad insolito quanto interessante privilegio.
Ogni anno, in fase di condanna a morte che si fosse svolta nel periodo di San Giovanni, la Confraternita aveva la possibilità di salvare due persone riscattandole direttamente dal patibolo!
Non a caso all’interno della chiesa è possibile trovare una scritta in latino accanto alla testa mozzata di Giovanni battista:
Quotquot. Zaccharidis. caput. cruentum.
effusa. prece. sumitis. colendum.
ferro. vel. laqueo. litate. caesis.
quò. sedes. subeant. poli. Coruscas
(Quando nelle vostre preghiere onorate il capo mozzato del figlio di Zaccaria, impetrate per i decapitati o per gli impiccati perché possano raggiungere il regno dei cieli)
Nessuno sa in base a quale ragione sceglievano un condannato piuttosto che l’altro, selezionavano i più malvagi perché potessero avere una seconda possibilità, mentre i più giusti sarebbero andati in paradiso? Sceglievano invece i più meritevoli perché non era giusto che finissero sul patibolo? Sceglievano forse coloro che gli promettevano sottobanco una ricompensa?
Nessuno lo sa. Certo è che il potere di vita o di morte è stato sempre e solo nella mano della Chiesa.
Il sito dei misteri
www.luoghimisteriosi.it – info@luoghimisteriosi.it















