LUOGO: TETI (NU) - IL VILLAGGIO NURAGICO DI TETI / Il bronzetto più famoso è un essere con 4 occhi e ad oggi si trova al museo di Cagliari, ma in realtà è stato ritrovato...
BENVENUTI! Questo sito ha l’intenzione di raccogliere luoghi, leggende, vicende realmente accadute, segni, stranezze, curiosità, angoli non spiegabili in Italia. Luoghi realmente solcati, toccati, fotografati, pensati e qui raccontati. La storia dell’umanità viene narrata sì dagli scritti antichi, ma soprattutto da tutto ciò che ci circonda, un libro aperto sulla nostra provenienza e sulla strada da percorrere, di semplice comprensione, basta solo saper leggere tra le righe della natura e dell’archeologia.
Siamo Isabella Dalla Vecchia e Sergio Succu fondatori del portale luoghimisteriosi.it appassionati di mistero, scrittori, ricercatori indipendenti con tanta voglia di scoperta dei luoghi poco conosciuti.
Isabella Dalla Vecchia e Sergio Succu
Potete ascoltare la diretta su
Isabella Dalla Vecchia e Sergio Succu
Potete ascoltare la diretta su
Isabella Dalla Vecchia e Sergio Succu
Potete ascoltare la diretta su
FREEDOM / ITALIA 1
LINEA VERDE ORIZZONTI / RAI 1
STUDIO APERTO / ITALIA 1
MISTERO / ITALIA 1
RADIO NORBA
RADIO MEDIASET
LUOGO: TETI (NU) - IL VILLAGGIO NURAGICO DI TETI / Il bronzetto più famoso è un essere con 4 occhi e ad oggi si trova al museo di Cagliari, ma in realtà è stato ritrovato...
EMILIA ROMAGNA / Cesenatico (FC), Convento dei Cappuccini Largo cappuccini 6 / Il 12 ottobre 1722 proprio in questo luogo, si fermò un convoglio di carrozze e cavalieri, la...
TOSCANA / Croci di Rivalto (PI) / Il sito delle Croci di Rivalto (PI) è caratterizzato da diversi agglomerati di grotte che anticamente venivano utilizzate per rituali dedicati...
TOSCANA / BAGNI DI LUCCA TERME (LU) - CHIESA DI SAN CASSIANO DI CONTRONE / “Ciò che è in basso è come ciò che è in alto e ciò che è in alto è come ciò che è in basso per fare i...
TOSCANA / Pistoia - Chiesa e convento di Sant'Antonio Abate, Fondazione Marino Mariani - Corso Silvano Fedi 30 / A Pistoia è presente una chiesa misteriosa per la raffigurazione...
TOSCANA / PISTOIA / A Pistoia abbiamo presenza dell’ordine per via della chiesa del Tau e probabilmente qualcuno è a conoscenza di qualcosa che si è svolto proprio ai Bastioni...
TOSCANA / Bosco di Pietramarina - Carmignano (PO) / Lo stano masso toscano che ancora oggi è possibile percorrere salendo le scale fin sulla sua sommità, si chiama “Sasso del...
EMILIA ROMAGNA / L'Antiquarium di Cesenatico PICCOLI MISTERI ALL'ANTIQUARIUM DI CESENATICO Articolo e video / __________________________ CATEGORIE Provincia di Forlì Cesena...
TOSCANA / SAN GIULIANO TERME (PI) - MIRTETO /Mai come oggi è corretto il nome che porta, "Mirteto", il nome di un bosco, perchè anche se i mirti quasi non esistono più rimane...
LOMBARDIA / NUVOLERA (BS) / Da una visualizzazione satellitare emerge l'immagine di un gigantesco cerchio bianco, appena percettibile tra la fitta vegetazione, ma perfettamente...
TOSCANA / LORO CIUFFENNA - LOC. GROPINA (AR) - PIEVE DI S. PIETRO / Alcune leggende narrano di misteriosi riti sabbatici che si sarebbero celebrati intorno a questa quercia...
SARDEGNA / LURAS (SS) - MUSEO GALLURAS / Il museo custodisce il martello della "Femina Agabbadora", una donna che di lavoro svolgeva l'attività di cupo mietitore, ponendo fine...
TOSCANA / la pietra si trova sull'antica strada che porta a Badia a Taona (PT) / Si chiama pietra del dannato e viene trascinata dal fantasma del servo dei Pazzi che crede di...
TOSCANA /Alcune leggende narrano di misteriosi riti sabbatici che si sarebbero celebrati intorno a questa quercia secolare, di cui un'eco antica riecheggia tra i rami LA QUERCIA...
TOSCANA / PIENZA (SI) / Appena divenuto papa ebbe un unico desiderio, costruire la città perfetta, un eden sulla terra, uno specchio di come vedeva lui il Paradiso terrestre...
TOSCANA / MONTERIGGIONI (SI) / A guardarla potrebbe dare l’impressione di essere una sorta di “Gerusalemme celeste” ma viene invece ricordata come città infernale, perché...
TOSCANA / Percorso "I boschi magici" n. 16 (della cartina) Masso della Pescaia, nei pressi di Piteglio (PT) / Più di un tumulo è stato trovato organizzato in modo da ottenere due...
IL MITO DEL DORMIENTE NELLA VIA DELLA SETA: I SETTE DORMIENTI DI EFESO ED IL RE GUERRIERO SOTTO LA MONTAGNA ARTICOLO / Nicola Maria Camerlengo __________________________...
L'AMORE SECONDO GLI ANTICHI ARTICOLO / Nicola Maria Camerlengo __________________________ 05/07/2024 Il termine italiano amore entra nella lingua italiana a partire dal XIII...
L'ACQUA NELLA TRILOGIA SACRA NELLE VARIE RELIGIONI ARTICOLO / Nicola Maria Camerlengo __________________________ 05/07/2024 Essenza stessa della vita, l’acqua percorre il mito...