Galeria (RM) / Galeria è molto antica, frutto delle velleità espansionistiche degli Etruschi in un primo momento e del successivo intervento dei Romani che tali velleità misero...
BENVENUTI! Questo sito ha l’intenzione di raccogliere luoghi, leggende, vicende realmente accadute, segni, stranezze, curiosità, angoli non spiegabili in Italia. Luoghi realmente solcati, toccati, fotografati, pensati e qui raccontati. La storia dell’umanità viene narrata sì dagli scritti antichi, ma soprattutto da tutto ciò che ci circonda, un libro aperto sulla nostra provenienza e sulla strada da percorrere, di semplice comprensione, basta solo saper leggere tra le righe della natura e dell’archeologia.
Siamo Isabella Dalla Vecchia e Sergio Succu fondatori del portale luoghimisteriosi.it appassionati di mistero, scrittori, ricercatori indipendenti con tanta voglia di scoperta dei luoghi poco conosciuti.
Isabella Dalla Vecchia e Sergio Succu
Potete ascoltare la diretta su
Isabella Dalla Vecchia e Sergio Succu
Potete ascoltare la diretta su
Isabella Dalla Vecchia e Sergio Succu
Potete ascoltare la diretta su
FREEDOM / ITALIA 1
LINEA VERDE ORIZZONTI / RAI 1
STUDIO APERTO / ITALIA 1
MISTERO / ITALIA 1
RADIO NORBA
RADIO MEDIASET
Galeria (RM) / Galeria è molto antica, frutto delle velleità espansionistiche degli Etruschi in un primo momento e del successivo intervento dei Romani che tali velleità misero...
Ma perché questi ‘affollati’ pellegrinaggi? Perché incamminarsi lungo percorsi non certamente agevoli, densi di pericoli d’ogni sorta, in un viaggio di cui era certa la partenza...
Tempio di Giove Anxur a Terracina (LT) / A Terracina, città in provincia di Latina, sul monte sant’Angelo sorge il tempio di Giove Anxur, eretto nell’età romana. Si racconta che...
PARCO DEI MOSTRI - BOMARZO (VT) / Il giardino è articolato su basi diverse secondo una logica carica di significati simbolici che crea un percorso che va dall’alto verso il basso...
Palazzo gentilizio Ceccano (FR) / E proprio a un tridente sembra essere associato il simbolo che si trova sul petalo centrale del “giglio” se non fosse che di fatto rappresenta i...
Castello di Ceccano (FR) / Misteriosi simboli graffiti all’interno del Castello di Ceccano (FR) sono recentemente tornati alla luce. A scoprirli è stato Andrea Selvini, giovane...
Sora (FR) / Sia la Vergine che Gesù stringono in mano un rametto (appena riconoscibile) di “rosa canina”. Da cui l’attribuzione del nome di “Madonna delle Rose”. LA MADONNA DELLE...
Sora (FR) / Mentre si sale verso il sito dove si trova la formazione rocciosa identificata come un “Dolmen” si osservano altri tratti di mura megalitiche, in alcuni punti...
ISOLE MARTANA E BISENTINA (VT) / Sull'isola Martana si respira ancora oggi la leggenda della regina dei Goti Amalasunta, figlia di Teodorico. Divenne regina del regno ostrogoto...
GRADOLI (VT) / A Gradoli esiste una curiosa tradizione legata ad un antico gruppo di nome "Fratellanza del Purgatorio" che si preoccupava di far "star bene" le anime dell'aldilà...
MARTA (VT) / Questo luogo è famoso per la festa che viene celebrata ogni 14 maggio dal nome di "barabbata". Nasce come festa pagana e sopravvive ancora oggi come antica...
VALLECORSA (FR) - GROTTA DEL "CACCIATORE" / Una grotta inesplorata è il sogno di ogni speleologo, geologo ed archeologo. Un ambiente giunto intatto sino a noi dopo un sonno di...
VALLECORSA (FR) - SANTA MARIA DELLE GRAZIE / Trattasi di un simbolo formato da tre quadrati concentrici, con quattro segmenti che collegano i punti mediani dei lati. In alcune...
VALLECORSAVECCHIA (FR) - IL VILLAGGIO MEDIEVALE / Si tratta delle rovine del villaggio fortificato medievale di Acquaviva, dall’invidiabile posizione strategica e dallo splendido...
MONTEFIASCONE (VT) / Qui è famosa la bottiglia "EST! EST! EST!", strano per il nome, ma rinomato per il gusto. Il nome deriva da un episodio particolare EST! EST! EST! ARTICOLO...
TUSCANIA (VT) - CHIESA DI S.PIETRO / Nei quattro angoli del rosone possiamo vedere i quattro evangelisti. Il rosone , simbolo per la sua circolarità di Dio nell'universo è...
TUSCANIA (VT) - CHIESA DI S. MARIA MAGGIORE / Opera di Gregorio e Donato d'Arezzo, viene raffigurata una spaventosa figura del diavolo che divora i dannati incredibilmente simile...
TUSCANIA (VT) - LA TOMBA DELLA REGINA / La tomba della Regina si trova in un complesso funerario (tombe rupestri e necropoli) di origine etrusca che si estende attorno a Tuscania...
CORENO AUSONIO (FR) - LA GROTTA DELLE FATE / Sul lato sinistro è presente un’enigmatica vasca votiva scavata in un unico blocco di marmo. La forma di questo monumento è...
ALATRI (FR) - ACROPOLI / La “Porta Maggiore” si apre sul lato meridionale dell’Acropoli, ed è alta 4,5 metri e larga 2,68. Costruita da ignoti artefici, mediante la sapiente...