ORANTI

"EL SERCOL" LA STONEHENGE DEL BRESCIANO

LOMBARDIA / Nuvolera (BS)
Nel centro esatto del Sercol si trova l’emblema più enigmatico dell’intera struttura, una figura che è stato definito “l’Orante”. Potrebbe costituire la chiave del Sercol, come simbolo dell’incontro dell’uomo con Dio?

LA COLONNA DELL'UNIVERSO

TOSCANA / Percorso “I boschi magici” n. 16 (della cartina) Masso della Pescaia, nei pressi di Piteglio (PT)
La colonna dell’Universo è un’incisione particolare che rappresenta una colonna che sorregge il “disco-croce” a metafora del dio dentro un grande tempio cosmico che sorregge il mondo.

GLI "ORANTI" E I MISTERI DELLA PAVIMENTAZIONE

BAGNI DI LUCCA TERME (LU) – CHIESA DI SAN CASSIANO DI CONTRONE
“Ciò che è in basso è come ciò che è in alto e ciò che è in alto è come ciò che è in basso per fare i miracoli della cosa una.” In questo caso gli Oranti sulla facciata della Chiesa indicano sia il Cielo che la Terra e i miracoli di una cosa sola.

GLI ORANTI DELLA PIEVE DI GROPINA

TOSCANA / LORO CIUFFENNA – LOC. GROPINA (AR) – PIEVE DI S. PIETRO
La balaustra è sorretta da due colonne annodate tra loro ed ha alla base un fregio di uomini “oranti”, misteriosi personaggi con le braccia rivolte al cielo presenti dalla preistoria agli edifici cristiani