JESI (AN) – LA PIAZZA DEL MERCATO / La leggenda di Jesi dice che fu fondata da Re Esio, re dei Pelagi, che qui giunse direttamente dalla Grecia nel 1500 a.C., questo mitologico sovrano fu considerato il capostipite degli Etruschi, dei Sabini e dei Piceni.

IL LEONE APPARTENUTO A DUE IMPERATORI


ARTICOLO E FOTOGRAFIE
/ Isabella Dalla Vecchia e Sergio Succu

__________________________

CATEGORIE

Provincia di Ancona

ANIMALI – PERSONAGGI

E’ il palazzo più importante di Jesi, opera di Francesco di Giorgio Martini che lo costruì tra il 1486 e il 1498.

Re Esio, il capostipite degli Etruschi

La leggenda di Jesi dice che fu fondata da Re Esio, re dei Pelagi, che qui giunse direttamente dalla Grecia nel 1500 a.C., questo mitologico sovrano fu considerato il capostipite degli Etruschi, dei Sabini e dei Piceni. Ecco che tutto ciò rende la città regale, lo stesso Federico non poteva nascere in una città qualsiasi…

Al centro, sopra il portone principale, è collocato uno splendido leone rampante coronato con la scritta

“AESIS REX DEDIT FED IMP CORONAVIT”.
“Re Esio lo concesse, Federico II Imperatore lo coronò, la Repubblica, pontificando Alessandro IV, lo pose”.

Fu donato alla città di Re Esio e fu coronato con la corona dell’imperatore Federico.
Sulla facciata è possibile notare, a sinistra del portone, una curiosità: una lastra di marmo dedicata a Papa Alessandro Sesto riporta delle linee, queste erano le unità di misura ufficiali dell’epoca, la canna e il passo (1 Somel, 35 metri) e il trapezio serve per misurare senza errori tegole e mattoni. Non tutti avevano in casa il metro che abbiamo oggi regolarmente in casa e si affidavano alle misure in piazza.

Una delle particolarità è che nonostante si chiamasse “Palazzo della Signoria”, non ospitò mai una “Signoria” di Jesi, fu il palazzo del Comune, il palazzo dei Príori, il palazzo del Governo, una prigione, una scuola ed anche un mercato. Quindi il nome nonostante non sia appropriato, non è mai stato cambiato.

Il sito dei misteri
www.luoghimisteriosi.itinfo@luoghimisteriosi.it