LUOGHI LEGATI AL SOLE

Icona mappa LIGURIA


Bajardo (IM), ruderi e altopiano sacro al dio Sole

LA CITTA’ SUL MONTE DEL CULTO DEL DIO SOLE

BAJARDO (IM)

La particolarità di questo luogo, diverso rispetto agli altri borghi che lo circondano,
è proprio l’essere stato edificato sul monte sacro ad Apollo. Ma ancor di più, abbiamo
un nuovo esempio di chiesa cristiana costruita sul tempio sacro ai druidi (ed è già
particolare, se non unico, trovare la parola “druido” anziché “pagano”).


Apricale (IM), borgo medievale e Castello della Lucertola

UNA PERFETTA BIOARCHITETTURA NEL X SECOLO

Apricale (IM)

Il nome Apricale deriva dal latino “Apricus” ovvero “esposto al sole”, non per nulla
il castello di Apricale si chiama Castello della Lucertola, forse perché è proprio
questo rettile che più ispira l’esposizione al sole.

 

Icona mappa TOSCANA


Camporaghena, circolo litico e possibile osservatorio solare

IL PRIMITIVO OSSERVATORIO SOLARE DI CAMPORAGHENA

Comano (MS)

Questo luogo, ben visibile dal satellite, è un antico circolo di sassi con incise
losanghe e tabernacoli. Quasi sicuramente si tratta di un antico osservatorio astronomico.

Fivizzano (MS), aree di Agnolo e Agnino con circoli di pietre

PRIMITIVI OSSERVATORI SOLARI?

Fivizzano (MS) – Agnolo e Agnino

Il satellite ha individuato tre strani circoli nei pressi di Agnolo e di Agnino
che sono l’impronta odierna di antichi altari solari.

Croci di Rivalto (PI), masso sacro e allineamenti solari e lunari

UN TEMPIO DI OSSERVAZIONE DEL SOLE E DELLA LUNA

Croci di Rivalto (PI)

Il Masso sarebbe circondato da varie strutture di pietra che si presterebbero
all’osservazione sia del Sole che della Luna. Nel sito è presente anche un dolmen.

ISABELLA DALLA VECCHIA E SERGIO SUCCU SONO GLI AUTORI DEL SITO

info@luoghimisteriosi.it

EVENTO UNICO E IMPERDIBILE


PER CHI VUOLE APPROFONDIRE GLI ARGOMENTI DEL SITO SUGGERIAMO LE NOSTRE ULTIME USCITE



COLLABORAZIONI / INTERVISTE

MEDIA