Ravarano (PR) / I salti del diavolo sono un affioramento roccioso molto particolare, formato da alte guglie che si ergono per diverse decine di metri verso il cielo quasi come fossero piramidi.

I SALTI DEL DIAVOLO
ARTICOLO E FOTOGRAFIE / AUGUSTO CIRCOSTA
circosta-augusto@tiscali.it
__________________________
CATEGORIE
angeli e diavoli
fenomeni naturali
leggende
INFO:
Luogo: Ravarano (PR) – I “Salti del Diavolo” si possono vedere poco dopo l’abitato di Ravarano, comune di Calestano, sulla fascia appenninica della provincia di Parma, lungo la strada provinciale n.15 per Berceto, località Chiastre di Ravarano.
Informazioni: Comitato Ravarano
Tel. 335 7064481 – 0521-495846
e-mail: ravarano@ravarano.it

I salti del diavolo sono un affioramento roccioso molto particolare, formato da alte guglie che si ergono per diverse decine di metri verso il cielo quasi come fossero piramidi.
Queste formazioni si estendono nella Val Baganza per circa 5 km tra Ravarano e Cassio. Formatisi 80 milioni di anni fa (età cretacica), probabilmente a causa di una frana sottomarina di ciottoli e sabbia, creano con la loro presenza un paesaggio unico e misterioso, in quanto sembra di trovarsi di fronte ad un allineamento di menhir naturale.
Forse una delle ispirazioni dell’uomo primitivo a fare altrettanto, in quanto in territorio ligure di menhir ne sono stati trovati molti.
Ma da dove arriva questo nome? Una leggenda medievale racconta che su quegli speroni scoscesi le tracce che vi si notano (strisciate),sono state lasciate dal diavolo in fuga, alla vista di una croce ostentata da un eremita locale che passava da quelle parti.
Bibliografia
http://www.ravarano.it/Salti%20del%20diavolo.htm
Il sito dei misteri
www.luoghimisteriosi.it – info@luoghimisteriosi.it














