
Ferrara – Il Palazzo dei Diamanti
Il diamante nascosto è stato posizionato in un punto particolare, come ad indicare una stella di grande luminosità in terra esattamente come le piramidi egizie. Non a caso sul perimetro abbiamo circa 12.000 piramidi.

PALMANOVA (UD)
Palmanova è unica nel suo genere perché la sua pianta è geometricamente perfetta, a tal punto da sembrare quasi “non umana” nella sua visione dall’alto. È a forma di stella a nove punte.

Rosazza (BI)
Sul soffitto della chiesa parrocchiale è affrescato l’intero firmamento celeste, con tanto di Via Lattea, realizzato con minuziosa precisione.

Il Bosco di Maometto
Molti sono gli elementi che potrebbero portare a questa sconcertante ipotesi, prima tra tutti la disposizione delle coppelle che sembrerebbero formare la costellazione di Cassiopea…

Percorso “I boschi magici” n.16 – Masso della Pescaia, Piteglio (PT)
C’è un sasso con alcune incisioni che sembrano essere costellazioni, cosa possibile data la sacralità del luogo.

Croci di Rivalto (PI)
All’interno della spaccata del masso, nei giorni dell’equinozio, si possono osservare vari disegni particolari come la costellazione del Cigno e una Sirena con la coda di pesce.