FONTANELLATO (PC) – L’ANGOLO DEL CRISTO / Accanto alla chiesa, ne pressi del campanile, vi è un vicolo che un tempo era denominato Borgo del Cristo. Questo nome deriva dalla presenza di una Croce da cui scende un piccolo torrente “d’acqua viva” che va a irrorare l’albero della vita che si trova lì accanto.
LA CROCE E L’ALBERO DELLA VITA
ARTICOLO E VIDEO / Isabella Dalla Vecchia e Sergio Succu
__________________________
CATEGORIE
ALCHIMIA
COINCIDENZE
INFERNO/PARADISO
Simboli: FONTE DELLA VITA
ALBERO DELLA VITA
Questo piccolo spazio accoglieva anticamente il sepolcreto di S.Croce. Sul finire dell’Ottocento venne aggiunto un portico ad archi e colonne in cotto, per facilitare l’accesso che conduce alla Sagrestia monumentale di S. Croce.
Accanto alla chiesa, ne pressi del campanile, vi è un vicolo che un tempo era denominato Borgo del Cristo. Questo nome deriva dalla presenza di una Croce da cui scende un piccolo torrente “d’acqua viva” che va a irrorare l’albero della vita che si trova lì accanto. La traiettoria albero-croce-campanile, specialmente di notte, nel contrasto di luci ed ombre, crea una speciale visione d’infinito.
Non a caso quest’angolo tanto legato all’acqua si trova a Fontanellato, il cui stesso nome deriva dalla ricchezza delle acque sorgive che vi sono fin dai tempi antichi. L’acqua è un elemento sacro, senza il quale l’albero della vita, il nutrimento e fondamento delle nostre anime, non potrebbe vivere.
Così come l’albero dà vita alla nostra anima, noi lo nutriamo con l’acqua della croce. Spesso il simbolo dell’Albero della vita, che non è da confondere con l’Albero del Bene e del Male dell’Eden, è vicino al simbolo della Fonte dell’eterna giovinezza. Forse sarà proprio attraverso la fonte che ritroveremo l’Albero, l’Eden e quindi la “strada di casa”.
La Chiesa di S. Croce, luogo in corrispondenza con l’angolo del Cristo, è una chiesa del 1500, con l’interno purtroppo totalmente restaurato nel XX secolo.