Paulilatino (OR) – Pozzo di Santa Cristina / Ogni anno, all’equinozio di primavera e d’autunno, i raggi solari, con un’inclinazione che sfiora la gradinata, baciano la superficie d’acqua.

IL BACIO DEL SOLE E DELLA LUNA


ARTICOLO E FOTOGRAFIE
 / Isabella Dalla Vecchia e Sergio Succu

__________________________

INFO

Come arrivare
L’area archeologica è raggiungibile dalla SS 131 Sassari-Cagliari: all’altezza del km 114,300 si trova il bivio, segnalato da cartelli, per giungere al complesso.
Informazioni
Telefono: 0785 55438/686/623.
e-mail: comunepa@tiscalinet.it; archeotour@tiscalinet.it

CATEGORIE

Provincia di Oristano

Anomalie satellitari
calendario (21 dicembre)
geometria sacra
paganesimo cristianesimo
preistoria
rituali
tecnologie del passato

Luoghi:
osservatori astronomici
Pozzi

«N. 87: monumento singolare»: così il pozzo di Santa Cristina è stato censito nella Carta nuragografica del Comune di Paulilatino del 1867.

Il pozzo sacro è posto all’interno di un recinto ellittico; da qui si scende una gradinata cinta da pareti di pietra basaltica abilmente lavorate quasi a formare una torsione, e si arriva in una camera circolare, a circa sette metri di profondità, che racchiude la fonte. Sopra c’è una sorta di cupola che termina con un foro del diametro di circa 35 centimetri, per permettere il passaggio della luce.
Ogni anno, all’equinozio di primavera e d’autunno, i raggi solari, con un’inclinazione che sfiora la gradinata, baciano la superficie d’acqua.

Però il vero miracolo avviene ogni 18,6 anni: al momento del solstizio d’inverno, il Sole scende a scaldare la fonte e, quando l’acqua è pregna della sua forza, anche la Luna compare dal foro della falsa volta. I due corpi celesti, che rappresentano il principio maschile e femminile, si incontrano in una sorta
di abbraccio romantico, dettando lo scandire del tempo e
delle stagioni.

Continua la lettura sulle ricerche del potere dell’acqua di questo magico pozzo sul libro “I luoghi di forza” di Isabella Dalla Vecchia e Sergio Succu (Sperling & Kupfer)

Negli ultimi anni siamo cresciuti molto contando sempre sulle nostre forze per dare visibilità a luoghi poco conosciuti del nostro bellissimo paese. Adesso abbiamo bisogno del tuo aiuto affinchè possiamo crescere ancora di più. Acquista il nostro libro!