INFERNO

EMILIA ROMAGNA



L’inferno e il paradiso

Ferrara – Il Duomo di San Giorgio
Sulla facciata vi è anche la rappresentazione dell’inferno, dove un mostruoso Lucifero inghiotte l’anima dei dannati. Qui è presente molta vegetazione che richiama la vita; il suo intreccio, riporta l’Eden sulla Terra…

 

La punizione degli avari

Fornovo (PR) – Chiesa di S.Maria Assunta
I preti furbescamente hanno scelto la tragica fine di un avaro nell’oltretomba, cosicchè i contadini, per paura di essere troppo avari, avrebbero, alla sola vista dell’immagine lasciato tutti i propri beni alla chiesa.

 

FRIULI VENEZIA GIULIA



Il paradiso che osserva… l’inferno

Sesto al Reghena (PN) – Chiesa di S.Maria in Sylvis
La scena infernale è particolarmente spaventosa perchĂ© descritta nei minimi dettagli, le anime dannate subiscono ogni tipo di sadica tortura per le quali è impossibile non essere turbati…

 

LAZIO



Il Pozzo delle Anime, l’entrata dell’inferno

Ripi (FR)
Il Pozzo delle Anime è una voragine senza fondo che si apre sotto un torchio scavato nella roccia viva della cantina del Palazzo Candia a Ripi, in provincia di Frosinone, e che la leggenda vuole arrivi fino all’inferno.

 

LIGURIA



Il giardino esoterico di Villa Durazzo Pallavicini

Genova – Villa Durazzo Pallavicini
La fine della vita terrena porta sì agli Inferi, ma questi non sono considerati come un luogo di dannazione e disperazione, bensì come un passaggio necessario verso il Paradiso, presentato nelle due scene centrali.

 

SARDEGNA



Il tappo dell’inferno

Gairo Vecchio (OG)
Si dice che l’enorme “tappo” visibile anche a distanza, sia l’entrata dell’inferno da cui alcuni testimoni dichiarano di aver visto uscire al chiar di luna, diavoli e streghe. Solo in questa occasione si poteva offrire l’anima al male in cambio di ricchezza…

 

TOSCANA



LA CITTĂ€ DEL GIRONE DANTESCO

TOSCANA / MONTERIGGIONI (SI)
A guardarla potrebbe dare l’impressione di essere una sorta di “Gerusalemme celeste” ma viene invece ricordata come città infernale, perché incontrata da Dante nel XXXI° canto dell’Inferno

ISABELLA DALLA VECCHIA E SERGIO SUCCU SONO GLI AUTORI DEL SITO

info@luoghimisteriosi.it

EVENTO UNICO E IMPERDIBILE


PER CHI VUOLE APPROFONDIRE GLI ARGOMENTI DEL SITO SUGGERIAMO LE NOSTRE ULTIME USCITE



COLLABORAZIONI / INTERVISTE

MEDIA