In questa pagina vengono elencati alcuni traguardi raggiunti grazie all'impegno e al grande lavoro di ricerca, raccolta documenti e informazione mediatica che conduce ogni giorno lo staff di Luoghi Misteriosi. Vedere avverare concretamente i nostri propositi ci riempie di entusiasmo e di speranza verso la rivalutazione di luoghi dimenticati. Un grazie a tutti voi che ci seguite e ci sostenete con la vostra presenza.
Ecco le nostre vittorie:
• Il "Gatto Isabella" assegnato a Isabella Dalla Vecchia
verrà venduto e il ricavato andrà in beneficenza all'OIPA
• Il ritorno del Cristo di Pezza in seguito alla nostra divulgazione
• Appello per salvare il Cristo nel labirinto di Alatri
• Serata Halloween di beneficenza per l'associazione OIPA
• Riconoscimento dalla Regione Abruzzo per il lavoro svolto
• Boom mediatico per Rosazza dopo la nostra divulgazione
• Boom mediatico per Camerano dopo la nostra divulgazione
.jpg)
Il "Gatto Isabella" assegnato a Isabella Dalla Vecchia
verrà venduto e il ricavato andrà in beneficenza all'OIPA
scopri di più
IN SEGUITO ALLA NOSTRA DIFFUSIONE (FABIO PONZO, STAFF ABRUZZO)
IL CRISTO DI PEZZA DI PENNE
TORNERA' ALLA DEVOZIONE POPOLARE
Del Cristo di pezza di Penne ne abbiamo parlato con Fabio Ponzo sulla rivista Fenix di settembre 2013, articolo e ricerche che, oltre ogni aspettativa, ha mosso una folla intera. Il Cristo di Pezza era rinchiuso in un edificio e nessuno poteva vederlo. Ora i cittadini, dopo la nostra diffusione mediatica, lo hanno finalmente ricordato, hanno voluto sapere di più e hanno chiesto a gran voce di farlo "risorgere". E' stata avviata una raccolta firme che ha trovato il consenso delle istituzioni. A breve il Cristo di Pezza tornerà alla luce.
.jpg)
.jpg)
.jpg)
APPELLO PER SALVARE IL CRISTO NEL LABIRINTO DI ALATRI
Lo scorso settembre, un temporale si è abbattuto sulla città di Alatri (FR). La pioggia è penetrata nelle stanze dell’ex Pretura, attraverso i muri e il pavimento, l’acqua è penetrata nei sottostanti ambienti del chiostro tra cui il cunicolo dove si trova l’ormai celebre e misterioso affresco con il “Cristo nel labirinto”.
L’acqua ha allagato il cunicolo ma, peggio ancora, è colata lungo le pareti sull’affresco del “Cristo nel labirinto” e sul resto dell’apparato iconografico. Luoghi Misteriosi ha lanciato un appello in collaborazione con Giancarlo Pavat per chiedere alle istituzioni di muoversi il prima possibile. Il riscontro mediatico è stato immediato e stiamo attendendo una risposta.
.jpg)
 |
Alatri
Chiostro di San Francesco - Il mistero dell'affresco con il Cristo nel labirinto - Il labirinto è opera dei cavalieri templari, essendoci nel chiostro una triplice cinta e una croce patente e sorgendo nei paraggi un "Ospedale"... |
SERATA HALLOWEEN DI BENEFICENZA PER L'ASSOCIAZIONE OIPA
.JPG)
Si è parlato di "Misteri bestiali" alla serata di Halloween organizzata in collaborazione con l'associazione OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) e Radiobau (la web radio di Radio Montecarlo) e in prevalenza dei falsi miti che hanno portato alla persecuzione dei gatti neri come compagni delle streghe. Ma non solo. Isabella Dalla Vecchia, relatrice per l'occasione, ha trattato anche il tema dei pipistrelli in legame ai vampiri e dei lupi in rapporto ai licantropi. La serata è stata svolta in favore degli animali!
.jpg)
.jpg)
RICONOSCIMENTO A LUOGHI MISTERIOSI DALLA REGIONE ABRUZZO
PER IL PREZIOSO LAVORO DI RIVALUTAZIONE DEL TERRITORIO

Il Centro Regionale Beni Culturali Regione Abruzzo, apprezzando il lavoro editoriale e di divulgazione del nostro portale, grazie alla ricerca e alle pubblicazioni di Fabio Ponzo (staff Luoghi Misteriosi Abruzzo) ci ha conferito il logo di Certificazione quale "Attestato di Qualità" da parte del Patrimonio Culturale - Regione Abruzzo. http://www.regione.abruzzo.it/xCultura/
BOOM MEDIATICO PER LA CITTA' DI ROSAZZA
.jpeg)
Dopo l'interessamento di Luoghi Misteriosi e le successive uscite di articoli su Fenix (con copertina), Mistero magazine e l'Eco della Riviera, diverse testate giornalistiche hanno parlato di Rosazza, che fin'ora non era molto conosciuta. E' stata organizzata anche la prima conferenza riguardante i misteri della città, in seguito a cui molte persone si stanno muovendo alla sua visita e alla conoscenza dei suoi misteri.
.jpg)
.jpg)
.jpg)
BOOM MEDIATICO PER CAMERANO,
DOPO IL NOSTRO INTERESSAMENTO
NON E' PIU' LA CITTA' MENO VISITATA DELLE MARCHE
Dopo l'interessamento di Luoghi Misteriosi e la successiva uscita su Fenix e con un servizio su Mistero (Italia 1) e Studio Aperto (TG di Italia 1), Camerano è esplosa di interesse. L'assessorato ai beni culturali fatica a seguire tutte le richieste di visita della città sotterranea. Per noi è una delle più importanti vittorie.
10 maggio 2013 ITALIA 1
Servizio su Camerano Luoghi Misteriosi in collaborazione con
Extremamente - Rubrica di Studio Aperto - Italia 1 - Ore 18.30

La voce misteriosa nelle grotte di Camerano
 |
Camerano (AN) - La città sotterranea
Il percorso iniziatico dei 7 Templi
Percorrendo le vie della città, si cammina sopra stanze sotterranee, ipogei, templi, gallerie ramificate anche su più livelli e comunicanti tra loro, scavati nell’arenaria e utilizzati in diverse epoche per funzioni abitative, difensive, alimentari, rituali. |
|