LA NOSTRA ULTIMA USCITA!
Aiutaci a crescere. Acquista il nostro libro!
I NOSTRI SITIREGIONI D'ITALIA
LUOGHI



SIRENA A DUE CODE O MELUSINA
ABRUZZO

Un’Apocalisse particolarmente “reale”
Lanciano (CH) - Chiesa di San FrancescoE' l'intera rappresentazione a farci interrogare su quanto una sequenza della fine del mondo sia così realistica. Solo fatti reali che ad osservarli dipinti centinaia di anni fa fanno riemergere le nostre odierne paure.
MARCHE

Un'incredibile città sotterranea
Osimo (AN) - Le grotteIn queste grotte sotterranee, oltre che alle innumerevoli croci templari e di Malta incastonate nell’arenaria, vi è un simbolo di grande importanza simbolica, spesso usato in edifici templari, la sirena a due code o Melusina

La chiesa templare completamente nascosta
Sassoferrato (AN) - Abbazia di S.Croce di SentinumE' un luogo davvero particolare, che emana molta sacralità e che incuriosisce e pone molte domande a chi ne solca l'ingresso. Questo luogo conserva segreti molto importanti ad oggi ancora ignoti o forse più semplicemente ancora celatamente custoditi.
LAZIO

Il Sacro Bosco di Bomarzo
Bomarzo (VT) - Il parco dei mostriIl giardino è articolato su basi diverse secondo una logica carica di significati simbolici che crea un percorso che va dall’alto verso il basso e dal basso verso l’alto, tra mostri e sorprese lungo il cammino che atterriscono il visitatore...
LOMBARDIA

Il sator e la melusina
Pieve Terzagni (CR) - Chiesa di San Giovanni DecollatoE' qui presente una sirena bicaudata, con un curioso berretto frigio e dal volto bruno, quasi mascolino, provvista però di mammelle e di quella che parrebbe una vulva...
MOLISE

La sirena a due code
Petrella Tifernina (CB) - Chiesa di San Giorgio MartireQuesto capitello è molto singolare, raffigura una sirena. La tradizione religiosa riporta ad Isaia : “Ci sono nel mare degli animali detti sirene, che cantano con le loro voci, e i naviganti che passano di là quando odono il loro canto si gettano nel mare e periscono"...
PIEMONTE
TOSCANA

La melusina, l'uomo contorto ed il nodi alle colonne del pulpito
Loro Ciuffenna Loc.Gropina (AR) - Pieve di S.PietroVi è una melusina e su di essa un uomo, con le gambe ribaltate mentre viene morso da due serpenti, come se, l'antica dea, evocasse le serpi per catturare l’uomo cristiano e riportarlo nel Paganesimo...