LA NOSTRA ULTIMA USCITA!
Aiutaci a crescere. Acquista il nostro libro!
I NOSTRI SITIREGIONI D'ITALIA
LUOGHI



STELLA DI SALOMONE
BASILICATA

Stelle di David, triplice cinta fiori della vita e dell'Apocalisse: simboli antichi e potenti rimasti eterni nella pietra
Venosa (PZ) - Complesso della S.S.TrinitàTroviamo simboli come l’”Agnus Dei” ossia l'agnello con la croce, alcuni “Fiori della Vita” un “Nodo” o “Fiore dell'Apocalisse” e due “Stelle di David”, impropriamente chiamate “Sigillo di Salomone”.
MARCHE

Il messaggio alchemico del Duomo
Osimo (AN) - Il Duomo di San LeopardoNel Sancta Sanctorum nella zona del presbiterio abbiamo una stella di Salomone, o anche “esagramma di Salomone”..
SICILIA

La costellazione della Vergine
Randazzo (CT)La città fu scelta per realizzare un singolare progetto, ovvero, le chiese dedicate alla Vergine Maria e quelle dedicate a santi molto cari agli stessi, riproducono sul terreno, con grande approssimazione, lo schema della costellazione della Vergine, proprio come le famose cattedrali francesi dell’Ile de France.

Una "Ile de France" italiana
Pantalica (SR)Tra i trafori troviamo anche tre sigilli di Salomone, simbolo spesso presente sulle loro costruzioni, sotto uno di essi vi è scolpito Hermes, dio greco della conoscenza, chiaramente riconoscibile dall’elmo alato
TOSCANA

L'enigma delle tarsie
Duomo di PisaCe ne sono davvero tante sul muro del Duomo e tutte differenti tra loro. Perchè crearne di così complesse? Possibile che l'unica ragione sia quella decorativa? Eppure sembrano piccole finestre che trasmetterebbero un messaggio matematico che si rifà al concetto di "mandala".