LA NOSTRA ULTIMA USCITA!
Aiutaci a crescere. Acquista il nostro libro!
I NOSTRI SITIREGIONI D'ITALIA
LUOGHI



ROSA
ABRUZZO

Presenza di templari?
Alba Fucens (AQ) - Chiesa di S.Pietro d'AlbeVi è un simbolo che potrebbe avvalorare l'ipotesi di presenza templare e cioè una rosa insieme ad una croce e l'Agnello. La rosa da sempre è stata considerata un simbolo mistico sacro ai cavalieri del Tempio...
BASILICATA

Croci fiorate e rose
Maratea (PZ) - Chiesa di San VitoIn fronte all’altare è presente una croce fiorata, contornata da rose distribuite in maniera decorativa. La rosa è un simbolo che ricordiamo essere molto amato dai cavalieri templari...
CAMPANIA

La rosa
Sant'Angelo dei Lombardi (AV) - Abbazia del GoletoQuello della “rosa” rappresenta uno dei simboli iniziatici più remoti ed universali. Da sempre abbinato all’amore, secondo la tradizione arabo-orientale indica il percorso metafisico che mira alla trasformazione profonda della coscienza.
EMILIA ROMAGNA

Una chiesa templare
Ferrara - S.Maria del Tempio o della rosaAnche il nome “della rosa” ha la sua importanza sia come simbolo (il fiore femminile per eccellenza simbolo di sapienza perché sboccia dall’albero di Jessè) sia come nomenclatura (roxa in latino significa roggia)

L'alchimia dell'asino d'oro
S.Secondo P.se (PR) - Castello dei RossiIl giorno dopo incontra una processione dedicata alla dea egizia dove trova le rose magiche e, dopo essere ritornato in forma umana, come forma di riconoscenza decide di essere iniziato ai misteri di Iside e Osiride. Un chiaro riferimento ai rituali iniziatici della Massoneria.
LAZIO

La Madonna delle rose
Piglio (FR) - Chiesa di San RoccoSia la Vergine che Gesù stringono in mano un rametto (appena riconoscibile) di “rosa canina”. Da cui l’attribuzione del nome di “Madonna delle Rose”.
MOLISE

La rosa a 8 petali
Petrella Tifernina (CB) - Chiesa di San Giorgio MartireI simboli che richiamano il numero otto, come la rosa ad otto petali, sono stati diffusamente utilizzati nell'arte e nell'architettura antica e medievale. Il fiore ad otto petali era uno dei simboli a cui era legato Federico II di Svevia...
PIEMONTE

La città disegnata dagli spiriti
Rosazza (BI)Non ci si può recare a Rosazza come semplici turisti, perché si viene catapultati all’interno di un luogo surreale, carico di simbologie massoniche ed esoteriche.

Una città costruita su simboli alchemici
Saliceto (CN) - Chiesa di San LorenzoSimboli alchemici quali una GRANDE ROSA A SPIRALE come nei testi alchemici del 1400...
TOSCANA

Chi era re Pipino?
Diecimo (LU) - Pieve di Santa Maria AssuntaSecondo L. Badalassi l’unico indizio proviene dalla rosetta posizionata al centro dello scudo, probabilmente un richiamo allo stemma di famiglia degli Accoppi (ramo dei Rossi d’Oltrarno di Firenze) o degli Orsini.