LA NOSTRA ULTIMA USCITA!

Aiutaci a crescere. Acquista il nostro libro!


I NOSTRI SITI




VIDEO

REGIONI D'ITALIA

LUOGHI




 

 








LUOGHI MISTERIOSI ALGHERO GIRO DELLA CITTA' IN 45 SEGRETI

TROVI TUTTI I MISTERI DI ALGHERO NELLA NOSTRA GUIDA, ACQUISTANDOLA AVRAI CONTRIBUITO A SOSTENERE IL SITO

CONTINUA LA LETTURA SU

GUIDA MISTERIOSA DI ALGHERO

 

ORDINABILE IN TUTTE LE LIBRERIE ONLINE

 

Chiamata "Barceloneta de Sardenya", la baby Barcellona sarda, Alghero è la più piccola delle sette comunità catalane, ma forse proprio per questo la più pura e preziosa, come una perla dentro una conchiglia, un’isola dentro un’isola. La Madonna nera del Graal, Gesù Cristo calvo, il tesoro nascosto della comunità ebraica, lo scheletro con la stampella, il santo dei fenomeni luminosi, gli inspiegabili crani trapanati, i martiri di Nagasaki, il legno della Vera Croce sono solo alcuni dei misteri che potrete trovare visitando questa città, lungo l’itinerario proposto in questo libro. Tappe uniche e curiose elementi di una tradizione antica, a volte più importante della stessa storia perché in essa vengono conservate le speranze, i desideri, l’anima di un popolo.

 

Con tante mappe, itinerari, disegni e fotografie!

 

INDICE

1 – L’antica armatura della città: le mura di Alghero
2 - La porta del «Lei non sa chi sono io»
3 – Maria Maddalena e la Torre
4 – Carlo V nomina cavalieri tutti gli algheresi
5 – Il Santo dei fenomeni luminosi
6 – Il frammento della Vera Croce
7 – Un tempio dedicato alle vestali
8 – Un sacro luogo per fabbri e naviganti
9 – Il monumento della Sardegna che piange
10 – La Moreneta e il mistero di Montserrat
11 – La Pasqua e il Sancrist
12 – Natale e Capodanno apocalittici
13 - Il quartiere ebraico e il tesoro nascosto
14 – Il punto più antico di Alghero
15 – L’inquisizione ad Alghero
16 – L’importanza del teatro per mantenere la tradizione
17 – Il Cristo scorticato
18 – Nostra Signora dei Derelitti
19 – Lo scheletro e la stampella
20 – Il sacrificio di Kolbe e i due rosari
21 – San Francesco e il nipote del Saladino
22 – Archeologia da Guinness dei primati: il porto più antico della Sardegna
23 – La ceramica cardiale della Grotta Verde
24 – Antichi Titanic sommersi
25 – I misteriosi crani trapanati
26 – Il collare curativo
27 – La madonna di Valverde
28 – I martiri di Nagasaki
29 – La cupola multicolore
30 – Il Sancrist del Discendimento
31 – La Madonna della Misericordia
32 – La casa dei cani
33 – Il ribelle graziato
34 – 6 maggio e il rogo del francese
35 – La passeggiata liberty
36 – Le biglie di Poseidone
37 – Leggende di antichi pescatori
38 – La città di corallo
39 – La notte dei fuochi del comparatico
40 - Dicembre e l’attesa del parto
41 - Il santuario della Madonna di Valverde
42 - Il complesso nuragico di Palmavera
43 - Il Museo de “Il Piccolo Principe”
44 - La grotta di Nettuno
45 - La necropoli di Anghelu Ruju

Da anni come Luoghi Misteriosi siamo impegnati nella riqualificazione e nella diffusione di luoghi italiani abbandonati e sconosciuti, che dopo la nostra divulgazione sono riusciti a rinascere.
La nostra ricerca prosegue e il sito continua ad ingrandirsi ma abbiamo bisogno del vostro supporto, del vostro interesse e della vostra approvazione. Ordinando il libro aiuti il nostro lavoro.

Aiutaci a crescere, ordina il libro!

 

 



Il portale dei Luoghi Misteriosi
www.luoghimisteriosi.it - info@luoghimisteriosi.it

Il portale dei Luoghi Misteriosi (english version)
www.mysteriousplaces.it

® Luoghi Misteriosi
Luoghi Misteriosi è un marchio registrato
è vietato copiare il contenuto di questo sito senza l'approvazione dei relativi autori
per utilizzo di foto, testi, contenuti contattare info@luoghimisteriosi.it

Trattamento dei dati personali e informativa sui cookie

I nostri libri

Negli ultimi anni siamo cresciuti molto contando sempre sulle nostre forze per dare visibilità a luoghi poco conosciuti del nostro bellissimo paese.

Adesso abbiamo bisogno del tuo aiuto affinchè possiamo crescere ancora di più.

GUARDA GLI ALTRI LIBRI

I nostri siti



Sito consigliato da

 

 

Centro regionale
Beni Culturali Abruzzo

Multimedia