![]() |
||||||||
|
||||||||
CANDIA CANAVESE (TO) - IL LAGO DI CANDIA LA CRUDELE REGINA YPA |
||||||||
Ypa era al contempo una sacerdotessa della dea Mattiaca e regina del popolo dei Salassi, antichi abitanti di palafitte nel canavese e precisamente del Lago di Candia. Essendo una sacerdotessa non poteva avere un consorte, ma capitava non di rado di avere parecchie avventure. Il popolo dei Salassi, vivendo un lungo periodo di pace e fertilità, si moltiplicò molto velocemente a tal punto da preoccuparsi se emigrare in altre terre più capienti o bonificare il lago per coltivare nuove zone e produrre maggior nutrimento evitando così di non aver di che sfamare i nuovi nati. Ypa decise di bonificare il lago e di restare. Ordinò a un gruppo di lavoranti, capeggiati dal suo amante, di scavare una galleria di scarico per il lago e, dopo parecchi anni di lavori pesanti, si arrivò quasi a terminare il lavoro. Intanto Ypa si era creata nel frattempo un nuovo amante e per sbarazzarsi di quello vecchio, decise crudelmente di rompere improvvisamente gli argini durante i lavori. Ci furono innumerevoli morti, ma la forza dell'acqua distrusse inavvertitamente anche il villaggio della regina! Sopravvissero pochi sudditi e la città venne rasa completamente al suolo, morendo ahimè... anche il suo nuovo amante (chi la fa l'aspetti?). La regina Ypa presa da uno sconforto profondo, cadde innavertitamente, o chissà, forse si gettò, nel lago di Candia, insieme al suo popolo e a tutti i suoi innamorati. Il popolo rimasto riuscì in qualche modo a riorganizzarsi, coltivando le terre emerse e ricostruendo l'antica città di Mattiacus.
(c) articolo e fotografie luoghimisteriosi.it |
||||||||
Il sito dei luoghi misteriosi |
![]() |
![]() |