LA NOSTRA ULTIMA USCITA!

Aiutaci a crescere. Acquista il nostro libro!


I NOSTRI SITI




VIDEO

REGIONI D'ITALIA

LUOGHI



 


Luogo: Cascina Parco Nord / Il bunker è visitabile solo con visita guidata info: bunker@eumm-nord.it

Questo luogo appartiene al gruppo:
guerre mondiali

Luoghi
Italia sotterranea

Regione:
Lombardia


IL BUNKER DELLA BREDA

 

 

Questi sotterranei furono costruiti durante la Seconda Guerra mondiale per ricoverare gli operai della fabbrica Breda in caso di attacco aereo imminente. Avevano una tenuta di ossigeno di sole due ore. In caso di allarme si lasciava il posto di lavoro e si correva nei bunker con la speranza che le bombe fossero lanciate a distanza perché il soffitto non avrebbe retto l'impatto. In una fabbrica non lontana, ad esempio, ci fu una strage di operai in quanto non fecero in tempo a scappare. Pare gli operai della Breda avessero sentito passare sopra le loro teste gli aerei che avevano però un altro obiettivo e loro si salvarono.

 

La fabbrica della Breda era sotto il controllo nazista e se tu, operaio, ti lamentavi potevi essere candidato al trasferimento al campo di concentramento. Ciononostante in fabbrica ci furono ben 17 scioperi e solo il 4,6% era iscritto al partito fascista. Gli operai non abbassarono mai la testa nonostante avessero spesso i mitra puntati addosso. Di essi 300 vennero uccisi per ribellione i cui nomi sono ad oggi ricordati con delle targhe al Parco Nord di Milano. Ricordarli nel nome è stato considerato molto importante in quanto, al trasferimento nei campi di concentramento, gli veniva tolto e gli veniva attribuito un numero.

 

 

 

 

 

 



Il portale dei Luoghi Misteriosi
www.luoghimisteriosi.it - info@luoghimisteriosi.it

Il portale dei Luoghi Misteriosi (english version)
www.mysteriousplaces.it

® Luoghi Misteriosi
Luoghi Misteriosi è un marchio registrato
è vietato copiare il contenuto di questo sito senza l'approvazione dei relativi autori
per utilizzo di foto, testi, contenuti contattare info@luoghimisteriosi.it

Trattamento dei dati personali e informativa sui cookie

 

I nostri libri

Negli ultimi anni siamo cresciuti molto contando sempre sulle nostre forze per dare visibilità a luoghi poco conosciuti del nostro bellissimo paese.

Adesso abbiamo bisogno del tuo aiuto affinchè possiamo crescere ancora di più.

GUARDA GLI ALTRI LIBRI

I nostri siti



Sito consigliato da

 

 

Centro regionale
Beni Culturali Abruzzo

Multimedia