LUOGO:  Cortenova (LC), Villa de Vecchi / La villa ormai in rovina è ricca di suggestive leggende, episodi e presenze, confermate da sensitivi e medium che l’hanno visitata.

LA CASA DEI FANTASMI


ARTICOLO E FOTOGRAFIE
 / Isabella Dalla Vecchia e Sergio Succu

__________________________

CATEGORIE

Provincia di Lecco
 fantasmi / case infestate
Italia abbandonata

 

“Se ci sei batti un colpo!”
Questa classica frase che spezza la concentrazione nelle sedute spiritiche non è casuale, ma avrebbe un’origine americana: tutto nasce dalle sorelle Fox, che da bambine dicevano di vedere i morti – come il film “Il Sesto Senso” – e di comunicare con loro attraverso un alfabeto proprio di… colpi. E di rumori di solito ce ne sono tanti, soprattutto nelle case ritenute infestate, luoghi ancora abitati dai defunti.
Tra queste, certamente la più inquietante è Villa de Vecchi.
Questa villa è stata ufficialmente enumerata tra le sette case più stregate al mondo dal buzzfeed, blog di fama mondiale, una scelta che non sorprende affatto. È conosciuta con il nome di “casa rossa” per il colore sinistro – anche se oggi è ormai quasi totalmente ricoperta dalla vegetazione – oltre che per la triste fama di luogo in cui hanno dimorano streghe, autori di messe nere e fantasmi.
Dall’aspetto surreale Villa de Vecchi appare nella sua scenografica figura visibile ma allo stesso tempo nascosta, come se non fosse parte di questo mondo. Attorno a lei tutto sembra esser distribuito per creare l’ambientazione horror perfetta, nemmeno a studiare la collocazione di piante, pietre, rovi sarebbe risultata un’immagine più evocativa.
Fu voluta dal conte Felice de Vecchi a metà Ottocento, un uomo con una grande passione per l’oriente. Non solo colpisce la casa del custode con il suo stile arabeggiante, ma anche l’interno della villa era arredato con oggetti comprati nei suoi viaggi in tutto il mondo.

La villa ormai in rovina è ricca di suggestive leggende, episodi e presenze, confermate da sensitivi e medium che l’hanno visitata. Sembra essere abitata dallo spirito dell’amante di… continua la lettura sul nostro libro: