LA NOSTRA ULTIMA USCITA!
Aiutaci a crescere. Acquista il nostro libro!
I NOSTRI SITIREGIONI D'ITALIA
LUOGHI



STONEHENGE
LOMBARDIA

Un osservatorio astronomico?
Nuvolera (BS) - El SercolE’ stata chiamata la “Stonehenge bresciana” anche se strutturalmente diversa, potrebbe avere una simile funzione, quella di osservatorio astronomico, essendo il luogo molto aperto, ideale per una visione del cielo su larga scala.
PIEMONTE

La stonehenge di Cavaglià
Cavaglià (BI) - Il cerchio di pietreNonostante abbia perso il valore sacro di un tempo, questo cerchio di pietre affascina con la sua presenza chi si reca sul posto, terra ancora intrisa di magia non ancora del tutto perduta. Questo è l'immenso eterno valore dei menhir sacri.
SARDEGNA
Perchè tutti questi allineamenti di menhir nel centro esatto della Sardegna?
Sorgono (NU) - Menhir di Biru e ConcasIn questo luogo si trova il raggruppamento di menhir più straordinario di tutta la Sardegna.
UMBRIA

Una misteriosa costruzione in pietra sui Monti Martani
Massa Martana (PG) - Monti MartaniNon è il solo caso di costruzione con pietre circolari in Italia, ma il paragone con Stonehenge è forte ed inevitabile anche per l’alone di misticismo che circonda l’area.
VALLE D'AOSTA

Il Cerchio di Annibale e l'occhio di Giove
La Thuile (AO) - S.BernardoUna delle pietre del cerchio è particolarmente grande e viene sostenuta da un'altra pietra, la cui disposizione non è casuale, infatti da essa era possibile osservare il sole al sorgere nel solstizio d'estate, pratica molto in voga tra i rituali celtici...