LA NOSTRA ULTIMA USCITA!

Aiutaci a crescere. Acquista il nostro libro!


I NOSTRI SITI




VIDEO

REGIONI D'ITALIA

LUOGHI



 


SCULTURE MISTERIOSE


IN TUTTA ITALIA

Le misteriose coppelle

Le coppelle
Cosa rappresentano, a cosa servono, come sono state realizzate le innumerevoli ‘misteriose’ coppelle che costellano letteralmente moltissime rocce e monumenti della nostra Penisola e di alcune aree geografiche d’Europa?

CALABRIA

La Rocca del Drago e le Caldaie del Latte

Aspromonte
I due massi dalla forma bizzarra narrano di una storia fantastica i cui protagonisti sono un drago, un monaco e gli abitanti del paese grecanico.

Antiche sculture o fenomeni naturali?

Campana (CS) - I giganti di pietra
Sono state ritrovate due statue raffiguranti un elefante e le gambe di un presunto "uomo seduto". Non si sa chi le abbia realizzate, nè tantomeno il perchè, fatto sta che la figura dell'elefante non era conosciuta in Italia...

LAZIO

Lo strano “Maripara” di Formello, la settima “statua parlante” di Roma e dintorni

Formello (RM)
L’antico paese di Formello – poco più di un quarto d’ora dal centro di Roma – ospita la statua del “Maripara” e quella definita “Imperatore”, utilizzate in passato come “Grilli Parlanti” che avevano lo scopo di contestare il Sindaco, il parroco, le guardie, un po’ tutti…

LIGURIA

Il volto megalitico di Borzonasca

Borzonasca (GE)
Su uno sperone di roccia vicino al Passo delle Rocche si trova scolpito un enorme volto megalitico alto circa 7 metri e largo 4, con tanto di occhi, naso, capelli e un possibile copricapo. Chi lo ha scolpito e perchè?

Le stele della Lunigiana

Pontremoli (MS) e La Spezia - musei
Si aprono una serie di interrogativi di non facile soluzione, soprattutto per quanto riguarda la misteriosa civiltà che ha prodotto queste misteriose statue, e sui cui si possono fare per lo più delle ipotesi...

LOMBARDIA

Tarantasio e il lago Gerundo

Milano
Il biscione può essere rinvenuto addirittura in un bassorilievo  sul portale del Duomo, oltre che nella chiesa di San Marco, effigiato su una bifora della facciata e in un affresco- purtroppo non visitabile- della annessa canonica.

PIEMONTE

La Statua della Libertà? È made in Italy!

Arona (NO) - San Carlone
Il progettista della Statua della Libertà, Frédéric-Auguste Bartholdi, prima di andare in America, avrebbe soggiornato ad Arona, proprio per studiare nel dettaglio la struttura, portando con sé questa ispirazione e ricordandola con onestà ai piedi della statua americana con una targa, che ne ufficializzerebbe la sua vera origine.

SARDEGNA

La sfinge della Gallura

Arzachena (OT)
È stata scoperta di recente una conformazione rocciosa che per la sua precisione dei dettagli, sembra una scultura realizzata dalla mano dell’uomo ma è invece una scultura realizzata dalla natura.

Il Cristo calvo

Alghero (SS) - Chiesa di San Francesco
La stranezza è proprio il fatto di trovare un Gesù senza capelli, quella della chioma è infatti una caratteristica che lo accompagna in ogni rappresentazione. Perchè è calvo?

SICILIA

Le pietre dei giganti: I megaliti dell'Argimusco

Montalbano Elicona (ME)
Il mondo degli studiosi si divise per questi megaliti tra coloro che assegnavano un'origine naturale e casuale alla forma e alla disposizione delle formazioni rocciose, e coloro che invece li riconducevano, in tutto o in parte, all'azione dell'uomo del neolitico...

Una villa piena di "veri mostri"

Bagheria (PA) - Villa Palagonia
I mostri sono stati fatti erigere dal nipote di Gravina, “Il Negromante” perché voleva che essi fossero dei “guardiani” degli uomini. Essi, una volta costruiti, avrebbero cominciato a causare aborti o parti mostruosi alle donne.

 



Il portale dei Luoghi Misteriosi
www.luoghimisteriosi.it - info@luoghimisteriosi.it

Il portale dei Luoghi Misteriosi (english version)
www.mysteriousplaces.it

® Luoghi Misteriosi
Luoghi Misteriosi è un marchio registrato
è vietato copiare il contenuto di questo sito senza l'approvazione dei relativi autori
per utilizzo di foto, testi, contenuti contattare info@luoghimisteriosi.it

Trattamento dei dati personali e informativa sui cookie

I nostri libri

Negli ultimi anni siamo cresciuti molto contando sempre sulle nostre forze per dare visibilità a luoghi poco conosciuti del nostro bellissimo paese.

Adesso abbiamo bisogno del tuo aiuto affinchè possiamo crescere ancora di più.

GUARDA GLI ALTRI LIBRI

I nostri siti



Sito consigliato da

 

 

Centro regionale
Beni Culturali Abruzzo

Multimedia