LA NOSTRA ULTIMA USCITA!

Aiutaci a crescere. Acquista il nostro libro!


I NOSTRI SITI




VIDEO

REGIONI D'ITALIA

LUOGHI



 


 

PORTALI-MISTERIOSI


LAZIO

Le "segrete cose" della Porta Mistica di Rivodutri

Rivodutri (RI) - Porta Nicolò
Sulla porta mistica sono incise quelle che sono definite le "segrete cose", per via dei vari simboli, delle arcane espressioni visibili sugli elementi architettonici che la compongono. In questo articolo è stata tentata una lettura

LIGURIA

Il giardino esoterico di Villa Durazzo Pallavicini

Genova - Villa Durazzo Pallavicini
Se si decide di varcarlo, la scenografia cambia di nuovo, e di nuovo ci si immerge in un paesaggio boschivo. Il viaggiatore ha modo di conoscere le diverse sfaccettature della Natura, dalle foreste di agrifoglio alle specie tropicali, fino ad arrivare all’Orrido, dove questa appare nella sue forma più selvaggia e primitiva, rappresentato dalla forza di una cascata che si getta impetuosa nel bacino sottostante.

SICILIA

Federico II di Svevia e gli enigmatici simboli del portico della chiesa di S. Agata al Carcere di Catania

Catania - Chiesa di San'Agata al Carcere
Sopra la prima colonna a sinistra vi è rappresentato l'Imperatore seduto comodamente sul suo trono che con la mano destra si liscia la barba, anziché impugnare la spada o lo scettro, come simbolo di superbia e di prestigio.

 



Il portale dei Luoghi Misteriosi
www.luoghimisteriosi.it - info@luoghimisteriosi.it

Il portale dei Luoghi Misteriosi (english version)
www.mysteriousplaces.it

® Luoghi Misteriosi
Luoghi Misteriosi è un marchio registrato
è vietato copiare il contenuto di questo sito senza l'approvazione dei relativi autori
per utilizzo di foto, testi, contenuti contattare info@luoghimisteriosi.it

Trattamento dei dati personali e informativa sui cookie

I nostri libri

Negli ultimi anni siamo cresciuti molto contando sempre sulle nostre forze per dare visibilità a luoghi poco conosciuti del nostro bellissimo paese.

Adesso abbiamo bisogno del tuo aiuto affinchè possiamo crescere ancora di più.

GUARDA GLI ALTRI LIBRI

I nostri siti



Sito consigliato da

 

 

Centro regionale
Beni Culturali Abruzzo

Multimedia