LA NOSTRA ULTIMA USCITA!
Aiutaci a crescere. Acquista il nostro libro!
I NOSTRI SITIREGIONI D'ITALIA
LUOGHI



LABIRINTI
EMILIA ROMAGNA

I misteriosi ipogei
Santarcangelo di Romagna (RN) - Gli ipogeiSantarcangelo di Romagna, tranquilla cittadina ubicata sul Colle Giove, nasconde una seconda città sotterranea costituita da un labirinto di corridoi, stanze e nicchie, la cui origine è tutt’oggi misteriosa. Perché, quando e da chi è stata creata?
LAZIO

Il Sacro Bosco di Bomarzo
Bomarzo (VT) - Il parco dei mostriIl giardino è articolato su basi diverse secondo una logica carica di significati simbolici che crea un percorso che va dall’alto verso il basso e dal basso verso l’alto, tra mostri e sorprese lungo il cammino che atterriscono il visitatore
MARCHE

Un'incredibile città sotterranea
Osimo (AN) - Le grotte di OsimoSotto la città esiste un'incredibile seconda oscura gemella, un vero e proprio labirinto di 9000 m, ricco di antiche simbologie alchemiche, dove i Cavalieri Templari svolgevano le iniziazioni dell’ordine
UMBRIA

I simboli della Scarzuola
Montegabbione (TR) - La ScarzuolaEntrando nell’arena ci si accorge di trovarsi in un labirinto costruito sull’erba, che invariabilmente conduce al suo centro dove si erge un piccolo obelisco.

La nave e il labirinto
Montegabbione (TR) - La ScarzuolaVi sono poi le nove stanze dedicate alle muse, visto che il Suono, estrinsecato nel nostro mondo nella sua più elevata manifestazione, la musica, riempie il pontile della Nave in tutta la sua lunghezza. Buzzi disegna strumenti musicali di ogni tipo, dal Flauto di Pan alla lira al violoncello. Tali strumenti sono inseriti in un secondo labirinto, a testimoniare che il percorso di “purificazione” continua anche durante il viaggio, anche dopo aver risvegliato la propria coscienza.
PER APPROFONDIRE PROPONIAMO I LIBRI A TEMA DEL NOSTRO COLLABORATORE GIANCARLO PAVAT