LA NOSTRA ULTIMA USCITA!
Aiutaci a crescere. Acquista il nostro libro!
I NOSTRI SITIREGIONI D'ITALIA
LUOGHI



ISCRIZIONI ENIGMATICHE
ABRUZZO

Le strane "M"
Manoppello (PE) - Chiesa di Santa Maria ArabonaSul muro esterno sono presenti alcuni simboli ad oggi senza interpretazione. Sono due "M", una con un ricciolo spinato in cima e l'altra attraversata da una S...

Messaggio esoterico o testimonianza di un tradimento?
Contrada Santa Maria Arabona (PE) - La fonte degli svergognatiLa fonte è un’opera architettonica che potrebbe nascondere qualcosa di non visibile, un messaggio a carattere alchemico/massonico, un richiamo a un antico culto di fertilità legato al simbolismo delle acque, o semplicemente un messaggio di un marito tradito.

Terribilis est locus iste
Serramonacesca (PE) - Chiesa di Santa Maria AssuntaL’unica iscrizione non presentata da un angelo e non inserita in una coccarda è una delle iscrizioni bibliche più suggestive: “TERRIBILIS EST LOCUS ISTE”, la cui traduzione corretta è “QUESTO LUOGO INCUTE RISPETTO”...
BASILICATA

"Hic habtta boam elegie a stlia mtna"
Castelmezzano (PZ) - Chiesa di S.Maria dell'OlmoQuesta Madonna è affiancata da questa frase: HIC HABTTA BOAM ELEGIE A STLIA MTNA – Salmo 131: "qui abiterò perché l’ho scelto o Stella Mattutina"
CAMPANIA

Il crittogramma di Goleto
Sant'Angelo dei Lombardi (AV) - Abbazia del GoletoIl “quatre de chiffre” è un misterioso segno attribuito ai costruttori di numerose cattedrali medievali. Questa incisione richiama un simbolo molto raro che rappresenta l’ultima manifestazione geometrizzata dei saperi segreti di alcune corporazioni.
EMILIA ROMAGNA

Le iscrizioni della Sala delle Imprese
Ferrara - Palazzo Marfisa d'EsteSI NON AMOR FIDES - SI NON VIRES ANIMUS - SI NON SORS TOLERANTIA - LA FONS MANDURIAE - PARI ANIMO

Il torrione, una cella nascosta, un prigioniero dannato
Spilamberto (MO) - Il castello di SpilambertoNelle scritte il prigioniero si firma con il nome di Filippo il Diavolino; in queste righe, insolite e piene di disperazione, l’uomo racconta di essere stato segregato per colpa di una donna...
Questo è un luogo terribile
Bobbio (PC) - La Chiesa di San ColombanoL'iscrizione sull'entrata della chiesa dice: "Questo è un luogo terribile" il significato preciso non è ancora del tutto noto, si pensa voglia significare che il luogo dove è presente Dio sia un luogo grande e terribile, da temere.

“Ho tu che passi per questa via torta e vai cerchado in questa ciecha via a me dimandi se la morte è morta io non la vidi mai mortae ma viva”
Berceto (PR) - Il DuomoE' una ermetica e misteriosa scritta incisa su una lapide terragna addossata alla parete interna della facciata...

"Respice finem"
Fontanellato (PR) - La Rocca dei SanvitaleAl centro del soffitto vi è uno specchio nel quale vi è l’iscrizione “Respice finem” ovvero “Considera la fine”...
FRIULI VENEZIA GIULIA

L'iscrizione enigmatica di Muggia
Muggia (TS) - La cittàLe incisioni rappresentano enigmatiche figure senza una precisa sequenza, distribuite su 63 conci ordinatamente disposti su 8 file. Nella terza fila in alto compare una data: MCCCCXXVIIII al mese de mazo...

La scritta enigmatica
Muggia Vecchia (TS) - Chiesa di Santa Maria AssuntaL'iscrizione sembra davvero un rompicapo e in alcuni casi è persino difficile decifrare i caratteri (ad esempio, il segno che compare dopo "rus" [campagna], al secondo rigo). Tra quarto e quinto rigo sembra di poter leggere "vetuetur illi", cioè "sarà vietato a colui"
LAZIO

La "Porta Minore"
Alatri (FR) - AcropoliSullo stesso architrave e su un monolite adiacente sono state individuate alcune scritte di difficile decifrazione, in una lingua, forse riconducibile all’Osco, visibili solo in certe condizioni di luce...

Le "segrete cose" della Porta Mistica di Rivodutri
Rivodutri (RI) - Porta NicolòSulla porta mistica sono incise quelle che sono definite le "segrete cose", per via dei vari simboli, delle arcane espressioni visibili sugli elementi architettonici che la compongono. In questo articolo è stata tentata una lettura

Una moltitudine di iscrizioni
Bomarzo (VT) - Il parco dei mostri1° Sfinge: “Tu ch’entri qua pon mente parte a parte et dimmi poi se tante meraviglie sien fatte per inganno o pur per arte” 2° Sfinge: “colui che non si dirigerà verso questo luogo con gli occhi spalancati e le labbra serrate non ammirerà i sette famosi monumenti dell’universo” Orco: “Lasciate ogni pensiero voi ch’entrate” Sacro giardino:“voi che pel mondo gite errando, vaghi di vedere meraviglie alte e stupende venite qua, dove son faccie orrende, elefanti, leoni, orsi, orchi et draghi”
LOMBARDIA

"Ciò che sarete voi, noi siamo adesso. Chi si scorda di noi, scorda se stesso"
Clusone (BG) - Oratorio dei DiscipliniE' la frase che riguarda la scena dell’incontro dei tre morti con i tre vivi. Non è tanto la frase ad essere enigmatica, quanto il contesto in cui tre cavalieri incontrano durante il loro viaggio tre morti viventi che gli ricordano queste parole ...

Il diavolo dei boschi di Rezzato
Rezzato (BS) - il boscoNumerose croci, scalfitte nella roccia, date (1640, 1655), un'invocazione al Figlio di Dio rappresentata dal simbolico “IHS”, Iesus Salvator Hominum e semi cancellata dall'erosione dell'acqua e del vento, quasi illeggibile, l'emblematica parola “diaboli”.
Minerv(a) E. C. Alb (in) VS. Cas (si) Anus V S L M
Brebbia (VA) - Chiesa di S. PietroLa pieve fu costruita sopra il tempio dedicato a Minerva e ancora oggi sul lato settentrionale è possibile vedere una pietra con un'iscrizione romana che lo conferma...

Che cosa riportano queste enigmatiche tavolette?
Cavriana (MN) - Museo archeologico dell'Alto MantovanoSono piccole tavolette della lunghezza di circa 8 cm, di forma ovale o rettangolare e recano scolpiti piccoli segni molto semplici, come cerchi, linee, croci. Perchè? Qual’era l'importante messaggio che dovevano recare?
PIEMONTE

"Timete Deum" e gli angeli con la bocca bendata
Saliceto (CN) - Chiesa di San LorenzoSul portale è particolare la scritta "Timete Deum" (abbiate timore di Dio) mentre dalla parte opposta è scritto "Comportatevi bene" con due angeli con la bocca coperta, come a suggerire di mantenere il silenzio della gnosi
PUGLIA

Le misteriose incisioni
Francavilla Fontana (BR) - Castello ImperialiSulle pareti di questo piccolo cortile si possono notare disegni e scritture incise dai detenuti, la maggior parte delle figure rappresenta corpi femminili nudi, sono presenti anche svastiche, croci ed altri simboli non identificabili dall'usura causata dagli agenti atmosferici.

Antiche presenze dei Cavalieri Templari
Lecce - Museo FaggianoE' presente un testo in latino abbreviato che recita: OB[IS] Q[UI]S CONT[R]A NOS; icollegabile all’epistola di San Paolo ai Romani: “Se Dio è con noi, chi è contro di noi?”, frase che poi fu assimilata dall’antico ordine dei cavalieri templari fino a divenire uno dei loro motti
SARDEGNA

Divae Magdalene
La Maddalena (OT) - Chiesa di S. Maria MaddalenaSopra il portale vi è un’epigrafe le cui prime parole sono DIVAE MAGDALENE, che significano "Dea Maddalena", davvero singolare dato che attribuirebbero alla santa l'appellativo di DEA...

Antichi segni inspiegabili
Oschiri (OT) - Chiesa e altare rupestre di Santo StefanoDavanti alla chiesa si erge una grossa pietra granitica con delle geometriche incisioni, distribuite come fossero un'enorme iscrizione enigmatica. Anche sulla chiesa vi è una scritta intraducibile...
TOSCANA

Un'iscrizione misteriosa
Firenze - Basilica di San Miniato al MonteHic valvis ante. Celesti numine dante;. Mccvii remetricus et iudex. Hoc fecit condere joseph,. Tinent de ergo rogo cristum, quod sempre vivat in ipsum,. Tempore mte

Il mistero del cerca/trova
Firenze - Palazzo VecchioDan Brown nel suo thriller ”Inferno” inserisce la famosa frase “cerca trova” Qual’è il suo vero significato? E’ davvero collegata al famoso dipinto la battaglia di Anghiari di Leonardo?

Una città costruita su simboli alchemici
Arcidosso (GR) - La cittàLa storia “esoterica” della città è molto ben occultata ma i simboli sono ben visibili in tutto il paese, comprese le mura del castello, infatti vi sono iscrizioni dalla difficile interpretazione...

Una scrittura a immagini?
Vico Pancellorum (LU) - Pieve di S.PaoloCrocifisso, albero della vita, cavaliere, scacchiera, Madonna in trono; tutti elementi che in sequenza presuppongono una sorta di scrittura a immagini essendo posizionati uno in seguito all'altro...

L'iscrizione misteriosa
Pistoia - Chiesa di San Pier MaggioreLa stessa epigrafe si trova accanto all’entrata del duomo di Barga, all’esterno del battistero e di San Frediano a Pisa e su una cassa di piombo contenenete le reliquie di San Ponziano conservate a Lucca (originariamente a Roma).

Il Sol Invictus
Val di Lune Piteglio (PT) - Il Masso della PescaiaSul lato sud è rappresentato una testa di ariete le cui corna sono molto consumate non lontano è stata notata una scritta molto particolare “Sol Invictus”.
UMBRIA

Gli enigmatici graffiti di Giuseppe Andrea Lombardini
Narni (TR) - Narni sotterraneaUn numero inverosimile di segni graffiti sulle pareti e sulla bassa volta avvolge chiunque vi entri. Soli, croci, scritte, date, simboli e una scritta, “SANT’OFIZIO" , che avrebbe indicato che quella era la cella dei condannati dal Sant’Uffizio dell’Inquisizione.