LA NOSTRA ULTIMA USCITA!
Aiutaci a crescere. Acquista il nostro libro!
I NOSTRI SITIREGIONI D'ITALIA
LUOGHI



GIGANTI
ABRUZZO

Gli angeli caduti di Bomba
Bomba (CH)Secondo alcune leggende i Vigilanti caddero sulla Terra con una potente esplosione. Se si presta alla leggenda, di questo evento traumatico se ne potrebbe trovare traccia nei toponimi come nel nome di un piccolo borgo abruzzese chiamato appunto Bomba.
EMILIA ROMAGNA

Monte Titano: il monte dei Giganti
San MarinoAnche qui, sul monte Titano, abbiamo trovato una leggenda legata ai giganti. Riguarda le storie dei Titani, dèi primordiali, generati da Urano, il Cielo e Gea, la Terra. Divinità caotiche, portavano scompiglio nel mondo prima di essere sopraffatti dall’ordine e dalle regole imposte dagli dèi Olimpici.
LAZIO

Un luogo dimora dei Ciclopi, popolo di giganti
Veroli (FR) - La RoccaIn alcuni racconti popolari si dice che i costruttori di queste mura poligonali fossero di Ciclopi venuti dalla Grecia, i mitici Pelasgi, popolo di abili marinai dalle origini misteriose, da qui il nome di mura poligonali o pelasgiche...
SARDEGNA
Il dio-guerriero dai quattro occhi e la più antica immagine della maternità che si conosca
Teti (NU) - Il villaggio nuragico di TetiL’idoletto in terracotta rinvenuto ad Atzadalai, databile al neolitico medio (4700-4000 a.C.) è una delle più antiche “opere d’arte” della Sardegna.

I giganti di Monti Prama
Sinis Cabras (OR) - Località Monti PramaDa pochi anni sono state ritrovate 30 statue di guerrieri alte ben 2 metri e recanti caratteristiche uniche al mondo. Il loro sguardo è ipnotico. Da chi sono state costruite? Forse dagli Shardana?
SICILIA

Le pietre dei giganti: I megaliti dell'Argimusco
Montalbano Elicona (ME)Il mondo degli studiosi si divise per questi megaliti tra coloro che assegnavano un'origine naturale e casuale alla forma e alla disposizione delle formazioni rocciose, e coloro che invece li riconducevano, in tutto o in parte, all'azione dell'uomo del neolitico...
TOSCANA

Il Tau e il popolo dei Giganti
Pistoia - Chiesa del TauNella chiesa del Tau è presente una rarissima rappresentazione dei Giganti, in quanto è un episodio della Genesi non presentato di frequente.