LA NOSTRA ULTIMA USCITA!
Aiutaci a crescere. Acquista il nostro libro!
I NOSTRI SITIREGIONI D'ITALIA
LUOGHI



GEOMETRIA SACRA
CAMPANIA

Il Cimitero delle 366 Fosse
Napoli - Cimitero delle 366 FosseQuindi ricapitolando: un recinto sacro a forma quadrata, o meglio romboidale considerando l’allineamento con il nord geografico, con al centro una elemento verticale (lampione in questo caso), due assi orizzontali che si intersecano a mo di croce, fuochi sacri e sotto, nella profondità della terra 366 cavità destinate a raccogliere i corpi dei defunti.
EMILIA ROMAGNA

Una geometria legata alle stelle
FerraraLa pianta della città è pentagonale con una diramazione di strade dal castello estense, che costituisce il centro della città.

La geometria sacra della facciata
Ferrara - Il Duomo di San GiorgioLa facciata è molto interessante, perché la sua realizzazione è unica nel suo genere. Essa è stata costruita basando la geometria sul cerchio diviso in dieci parti uguali. Il dieci aveva un grande valore simbolico...

Una mappa stellare in terra
Ferrara - Il Palazzo dei DiamantiSecondo la nuova piantina della città lo stesso palazzo dei diamanti è stato posizionato in un punto particolare, come ad indicare una stella di grande luminosità in terra.
FRIULI VENEZIA GIULIA

Una perfetta città a forma di stella
Palmanova (UD) - La cittàPalmanova è unica nel suo genere perché la sua pianta è geometricamente perfetta, a forma di stella a 9 punte, a tal punto da sembrare quasi “non umana” nella sua visione dall’alto...
LAZIO

Simboli e geometrie massoniche
Roma - Chiesa di San Gaspare al BufaloL’architettura è a forma piramidale e quasi al suo vertice vi è una vetrata ovale che potrebbe essere vista come un occhio. L’interno della chiesa è in forma circolare, il che ricorda molto le chiese Templari...
LIGURIA
Una perfetta bioarchitettura nel X secolo
Apricale (IM)L'architettura urbanistica è stata studiata per costruire un intero borgo non dal punto di vista funzionale abitativo, ma da un punto di vista nuovo, biologico, in totale rapporto e imitazione con la natura stessa.
LOMBARDIA

Una chiesa misteriosamente circolare
Almenno S.Bartolomeo - La Rotonda di San TomèSan Tomè è stata costruita sopra un preesistente tempio pagano dedicato a Giunone, Cerere e Silvano, la sua forma rotonda potrebbe essere conseguenza del fatto che in principio fosse un tempio...

Un osservatorio astronomico?
Nuvolera (BS) - El SercolChiamata la stonehenge del bresciano è un'opera colossale dal diametro di 42 metri, ottenuta con un'immane opera di scavo riempito con centinaia di tonnellate di pietre appoggiate l’una sull’altra, ideale per l'osservazione della volta celeste...

Le piramidi di Montevecchia
Rovagnate (LC) - Parco di MontevecchiaSono disposte come le piramidi egizie, a imitazione della cintura di Orione perchè potessero essere una porta verso il cielo cosicchè si potesse, una volta defunti, ritrovare la via di casa nell'aldilà...
Un chiostro insolitamente irregolare
Piona (LC) - Abbazia di PionaLo stesso numero delle colonne del chiostro su ogni lato è differente, ce ne sono 11 sul lato ovest, 10 sul lato nord, 12 sul lato est e 8 sul lato sud. Che sia stato basato su una scelta di numerologia precisa?
MARCHE

Un'incredibile città sotterranea
Osimo (AN) - Le grotteSono state censite ben 88 grotte e nicchie che si estendono per ben 9000 metri. Esse si troverebbero anche su diversi piani a volte collegate tra di loro, chi si è occupato di realizzare un progetto così arduo e complesso?

Una perfetta scala elicoidale
Senigallia - La RoccaIn questo caso invece non abbiamo una scala difensiva, ma un’opera d’arte, una visione perfetta, un capolavoro ingegneristico, un autentico frattale. E’ impossibile non ammirarla e perdersi nel suo sviluppo verso l’infinito...

La chiesa costruita su una croce templare
Sassoferrato (AN) - Abbazia di S.Croce di SentinumLa pianta interna è quadrata e a croce, con tutti i bracci uguali, come a voler edificare una costruzione direttamente sulla croce templare.
PIEMONTE
La geometria del numero 8
Novara - Il battisteroIl sette è il numero perfetto, ma l'otto, sette + 1, esprime la perfezione assoluta perchè non solo è il simbolo dell'infinito capovolto e quindi dell'eternità, ma rappresenta la nuova creazione.
Un'enorme mappa simbolica
Novara - Il DuomoIl pavimento a mosaico del presbiterio è ciò che di più antico e prezioso è rimasto della chiesa romanica. Esteso per 11 metri x 8,5 è composto anche qui come il battistero, da tasselli bianchi e neri
Il triangolo esoterico
Novara - Piazza delle ErbeQuesto luogo, tanto semplice e all'apparenza privo di importanza è conosciuto nel mondo esoterico come luogo "magico" più importante di Novara.
PUGLIA

La più enigmatica costruzione d'Italia
Andria (BA ) - Castel del MontePare che fosse un grande "congegno matematico", che fosse stato costruito seguendo una sorta di numeri precisi per poter raggiungere la perfezione del creato e creare un tempio sulla Terra in cui si potesse incontrare Dio.
SARDEGNA

Il bacio del Sole e della Luna
Paulilatino (OR) - Pozzo di Santa CristinaIl pozzo sacro è posto all’interno di un recinto ellittico; da qui si scende una gradinata cinta da pareti di pietra basaltica abilmente lavorate quasi a formare una torsione, e si arriva in una camera circolare, a circa sette metri di profondità, che racchiude la fonte

L'energia tellurica della Tomba dei Giganti
Arzachena (OT) - Tomba dei Giganti Coddu VecchiuLa loro disposizione a semicerchio seguirebbe le linee energetiche telluriche catturandone il flusso di cui si impregnerebbero le stesse pietre le quali lo avrebbero condotto verso la stele più alta...

Antichi segni inspiegabili
Oschiri (OT) - Chiesa e altare rupestre di Santo StefanoDavanti alla chiesa si erge una grossa pietra granitica della lunghezza di circa 10 metri con delle geometriche incisioni, triangoli, cerchi e quadrati, distribuite in una precisa sequenza che risulta tutt'oggi inspiegabile...
SICILIA

La teoria dei cerchi concentrici
Piana degli Albanesi (PA)Molti siti archeologici, vulcani terrestri e sottomarini, ruotano attorno a Piana degli Albanesi a cerchi concentrici, interessando anche l'area dell'Anello di Fuoco nel Pacifico.
TOSCANA

Geometrie, numerologie e il Graal
Firenze - Basilica di San Miniato al MonteLa basilica di San Miniato è densa di simbologia; l’intera struttura sembra essere stata costruita sul numero 5 che è strettamente legato al numero aureo, attraverso il pentagono ed il dodecaedro che da questo deriva...
Un battistero ...quadrato!
Lucca - Chiesa di S GiovanniQuesta particolare forma per un battistero è molto anomala e rara, dato che solitamente era o circolare o a forma ottagonale...
La città del girone dantesco
Monteriggioni (SI) - La cittàA guardarla potrebbe dare l’impressione di essere una sorta di “Gerusalemme celeste” tanto simile risultano i disegni del passato che descrivono la città dell’Apocalisse.