LA NOSTRA ULTIMA USCITA!
Aiutaci a crescere. Acquista il nostro libro!
I NOSTRI SITIREGIONI D'ITALIA
LUOGHI



ARTE MUSICA ARCHITETTURA
EMILIA ROMAGNA

Alchimia in San Domenico a Bologna
Bologna - Chiesa di San DomenicoLa chiesa è permeata da raffigurazioni alchemiche, compiute in un periodo in cui alchimia e mistica si intersecavano volentieri e le raffigurazioni alchemiche si sovrapponevano a quelle mistiche e viceversa.

I misteri del Castello di Roccabianca
Roccabianca (PR) - La RoccaSulla volta c’è un notevole assembramento di figure che richiamano temi astrologici. Si mostrano pianeti e costellazioni ubicati nel cielo in modo errato, oppure con forme che la tradizione non riporta. Talune volte esibiscono nomi arabi, in altre latini. Ad esempio, il simbolo dell’Acquario ha in mano un pesce che mai mostra nella sua iconografia tradizionale, stessa storia per quello del Cigno.
LAZIO

Il Sacro Bosco di Bomarzo
Bomarzo (VT) - Il parco dei mostriIl Bosco di Bomarzo rappresentava il ritorno ad una natura libera e fantastica quasi una reintegrazione dell’uomo nella natura che filosofi più tardi avrebbero espresso come loro principale punto filosofico alla fine del 1700...
LIGURIA
Una perfetta bioarchitettura nel X secolo
Apricale (IM)L'architettura urbanistica è stata studiata per costruire un intero borgo non dal punto di vista funzionale abitativo, ma da un punto di vista nuovo, biologico, in totale rapporto e imitazione con la natura stessa.
L'alchimia della musica dell'arpa di re Davide
Isolabona (IM)Ogni anno viene organizzata una serie di concerti d'arpa internazionale all'interno del Castello, che non avendo copertura, crea una sorta di teatro magico e mistico a contatto con il medioevo e il cielo stesso.
LOMBARDIA

Arcimboldo: la pittura alchemica dell'immortalità
MilanoSe uno dei più grandi pittori del Cinquecento italiano avesse lasciato dei messaggi in codice celati all’interno dei suoi quadri, sareste in grado di comprenderli e svelarli?

Il concerto dei santi
Cremona - Il TorrazzoUn'altra particolarità sono le campane, ben sette come le note musicali e ad ognuna è stato assegnato un santo: S. Barbara Eurasia - LA bemolle acuto S. Antonio da Padova - FA
MARCHE

La Grotta con il sole e la luna
Camerano (AN) - La città sotterraneaParlando al centro del pavimento, sotto al simbolo, si ottiene un'amplificazione della voce quasi artificiale, l’oscillazione del suono salirebbe verso il sole per ridiscendere attraverso i raggi trasformato in vibrazioni e investire le persone che si trovavano nelle nicchie.

Una perfetta scala elicoidale
Senigallia (AN) - La RoccaAbbiamo una visione perfetta, un capolavoro ingegneristico, un autentico frattale.
PIEMONTE
Il triangolo esoterico
Novara - Piazza delle ErbeQuesto luogo, tanto semplice e all'apparenza privo di importanza è conosciuto nel mondo esoterico come luogo "magico" più importante di Novara.

L'alchimia del santuario dei Walser
Ornavasso (VB) - SantuarioLa storia leggendaria della Cattedrale dei Walser, l'immensa “ macchina spirituale” capolavoro dell'ignoto abate-cavaliere-alchimista, che in esso aveva profuso tutta la propria conoscenza e i propri legami di sangue e di potere

Lo spartito del diavolo
Lucedio, Trino Vercellese (VC)La musica di uno strano spartito musicale affrescato nella chiesa assume demoniache valenze, in cui le note se suonate al contrario, cioè da destra verso sinistra, partendo dal basso evocherebbero il Diavolo in persona a suo tempo intrappolato nei sotterranei della chiesa.
SARDEGNA

La casa del poeta
Marina di Arbus (MD) - Località Torre dei CorsariSi tratta di un Ginepro secolare, molto grande. Al suo interno, è stata ricavata una sorta di casa che resiste nel tempo e che porta con se tutta la sua storia...

L'energia tellurica della Tomba dei Giganti
Arzachena (OT) - Tomba dei Giganti Coddu VecchiuLa loro disposizione a semicerchio seguirebbe le linee energetiche telluriche catturandone il flusso di cui si impregnerebbero le stesse pietre le quali lo avrebbero condotto verso la stele più alta...
SICILIA

Gli incredibili effetti del suono
Siracusa - Orecchio di DionisoL'Orecchio di Dioniso è un tempio la cui struttura ricorda un enorme padiglione auricolare e l'interazione con la musica è sorprendente...

Le energie soprannaturali del suono
Malta - Tempio di Hal SaflieniL'architettura del Tempio di Hal Saflieni è stata concepita per interagire con il suono. Chi ascolta la sua vibrazione all'interno dell'ipogeo visualizzerà immagini e avrà una diversa percezione dello spazio.
TOSCANA
Un dono per la grazia
Castelnuovo dell'Abbate (SI) - Abbazia di S.AntimoCarlo Magno fece dunque un voto dinnanzi al fiume Starcia, chiedendo di essere risparmiato, lui e i suoi soldati, e che questa grave malattia cessasse. In cambio avrebbe fatto costruire un'opera grandiosa.

La magia della cripta
Pescia Fr. Castelvecchio (PT) - Pieve di CastelvecchioLe basi delle colonnine sono consumate ricordano infatti una serie di alberi, in questo luogo sotterraneo ci si sente così a camminare in una sorta di foresta irreale, un ambiente a metà tra umano e naturale, ossia un chiaro ambiente divino.
VENETO

L'alchimia dell'architettura musicale
Portogruaro (VE) - La cittàOgni strada è come armonizzata dalla presenza dei portici che con gli archetti creano un andamento ritmico e quasi sonoro nelle vie cittadine...